Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi è la Giornata mondiale dell'acqua, Confagricoltura denuncia pessime condizioni rete idrica nazionale

Territorio e Ambiente

Acqua, giornata mondiale, Day Zero, sprechi

Oggi è la Giornata mondiale dell'acqua, Confagricoltura denuncia pessime condizioni rete idrica nazionale

Gli sprechi, però, non avvengono soltanto nell’ambito familiare (doccia o faccende domestiche), ma anche per la dispersione dell’acqua immessa, ovvero la quantità che si perde a causa del cattivo funzionamento delle reti idriche (circa il 40%). E per la difficoltà di trattenere acqua piovana nel Paese, dato fermo all'11%

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 marzo 2021 10:03:24

Nella giornata mondiale dell'acqua, istituita il 22 marzo dalle Nazioni Unite, nel 1992, l'attenzione è puntata sul rischio idrico che aumenta sempre più a causa degli sprechi.

Infatti, solo il 2,5% dell'acqua sulla terra è dolce e, secondo l'Oms, se si consumano più di 50 litri al giorno, ha luogo uno spreco. In Italia, avvisa l'Istat, la media si aggira intorno ai 245 litri quotidiani, ben oltre la soglia prevista dall'Oms.

Gli sprechi, però, non avvengono soltanto nell'ambito familiare (doccia o faccende domestiche), ma anche per la dispersione dell'acqua immessa, ovvero la quantità che si perde a causa del cattivo funzionamento delle reti idriche (circa il 40%). E per la difficoltà di trattenere acqua piovana nel Paese, dato fermo all'11%.

Il Day Zero, il giorno in cui perderemo i normali accessi alle riserve di acqua, non è così lontano.

La Giornata dell'acqua riapre dunque il dibattito sulla gestione idrica nel Paese e sottolinea la necessità - secondo il parere dell'Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (Anbi) - di incrementare le capacità di invaso per sopperire alle esigenze idriche in un quadro condizionato dalla crisi climatica con piogge sempre più "tropicali", ripetuti fenomeni alluvionali e stagioni siccitose. Sulla stessa lunghezza d'onda o quasi Confagricoltura.

L'organizzazione afferma che «occorre mettere mano con urgenza all'intera rete idrica nazionale, visto che dopo trent'anni di abbandono è in pessime condizioni». In particolare sottolinea che le priorità sono quelle di «costruire nuovi invasi, rinnovare i sistemi irrigui, sanare la rete dell'acqua potabile che perde il 42% tra quella immessa e quella erogata».

Il tema della siccità è invece al centro della denuncia della Coldiretti, che vi attribuisce «danni stimati in media in un miliardo di euro all'anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti».

La giornata mondiale dell'acqua sarà anche l'occasione per ricordare che al mondo 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e per farlo Azione contro la fame, Ong che si occupa di lotta alla malnutrizione infantile, ha portato in vendita sui banconi di alcuni supermarket bottiglie di plastica piene di acqua gialla, fangosa e infetta che devono bere 319 milioni di africani, privi di accesso all'acqua potabile. "Water of Africa" è l'etichetta sulle bottiglie, e telecamere nascoste hanno ripreso le reazioni dei clienti.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108511108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno