Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi Positano e Maiori festeggiano la Madonna del Carmelo, da Sal De Riso gli auguri più dolci /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 10:49:53
Oggi, 16 luglio, a Nocelle, frazione di Positano, e Maiori si festeggia la Madonna del Carmelo. In particolare, quest'anno ricorrono i 110 anni dall'arrivo della venerata statua nella Chiesa della Santa Croce a Nocelle e, anche se non sarà possibile festeggiare con uno spettacolo pirotecnico né con la consueta processione, la comunità si è impegnata per onorare al meglio la Santa. Alle 11 si terrà la Santa Messa solenne in chiesa, mentre alle 20 sarà all'aperto: entrambe saranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook ufficiale "Madonna del Carmelo Nocelle Positano".
A Maiori, invece, la Confraternita di S.Maria del Carmine ha festeggiato la Patrona con due messe mattutine nella chiesetta sita in Via Campo a Maiori. Stasera, invece, alle 19, la Santa Messa solenne si sposterà nella Chiesa di Santa Maria a Mare, in suffragio di tutti gli ascritti defunti.
Un legame, quello della fede, che collega anche a distanza di chilometri, con i cittadini di Positano e Maiori uniti in un unico afflato di amore nei confronti della Mamma protettrice dei suoi figli.
Gli auguri più dolci, comunque, arrivano dal Maestro Pasticcere Sal De Riso, che dal suo bistrot di Minori stringe in un abbraccio tutti i cittadini della Costa d'Amalfi e si emoziona nel ricordare la compianta mamma Carmela (guarda il video in basso).
Con la preghiera alla Regina del Monte Carmelo anche la redazione di Positano Notizie porge gli auguri ai lettori che portano il suo nome.
Fiore del Carmelo
o vite in fiore,
splendor del cielo,
tu solamente
sei Vergine e Madre.
Madre dolcissima,
sempre illibata,
ai tuoi devoti
dà protezione,
stella del mare.
Leggi anche:
Madonna del Carmelo, il 16 luglio la festa a Nocelle con il coro
Fonte: Positano Notizie
rank: 109510105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...