Tu sei qui: Territorio e AmbienteOgliara, lavori stradali bloccano per un’ora alunni nello scuolabus: prelevati in lacrime da genitori e docenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 ottobre 2020 14:57:52
Ad Ogliara, un piccolo centro nella zona alta di Salerno, alcuni bambini a bordo del bus scolastico sono rimasti bloccati nella vettura a causa dei lavori stradali. Una situazione assurda che ha costretto alcuni docenti, insieme ai genitori ed al personale Ata, ad intervenire sul luogo del blocco, scavalcando le transenne e prelevando i piccoli in lacrime, ostaggi nel pulmino da quasi un'ora.
La vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", ha mandato su tutte le furie la dirigente Sofia Palumbo dell'Istituto Comprensivo statale V di Ogliara ha denunciato alla polizia municipale una situazione da lei definita «incresciosa».
«È dall'inizio delle attività scolastiche, nelle giornate del 29 e 30 settembre, che risulta impossibile raggiungere i plessi in quanto le vie di accesso sono bloccate e transennate. Un'alunna con una disabilità motoria non ha potuto raggiungere il suo plesso. Sua madre e una maestra sono andate a prenderla e l'hanno portata a piedi, per un tratto di strada che l'alunna ha fatto con molta fatica e difficoltà».
La dirigente ha inviato una lettera indirizzata al sindaco, comandante della polizia municipale, assessori a urbanistica-mobilità e pubblica istruzione, chiedendo l'urgente intervento dei Vigili urbani.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10327105
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...