Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOliviero Toscani a Cava per un progetto speciale sul sigaro toscano

Territorio e Ambiente

Oliviero Toscani a Cava per un progetto speciale sul sigaro toscano

Inserito da (Redazione), martedì 13 giugno 2017 20:31:33

Il sigaro Toscano è molto più che tabacco: è il compagno di viaggio della vita di tanti uomini che hanno fatto la storia e la cultura d'Italia, da Garibaldi a Puccini, da Modigliani a Totò.

Per questo, in occasione del bicentenario dei sigari a marchio Toscano, che cadrà nel 2018, Manifatture Sigaro Toscano (MST) sta realizzando insieme al celebre fotografo Oliviero Toscani uno speciale progetto che coinvolgerà attraverso l'Italia gli appassionati dello Stortignaccolo.

In Campania sarà ovviamente lo stabilimento MST di Cava de' Tirreni a vedere nelle giornate del 15 e 16 giugno il set fotografico di Oliviero Toscani. Città importantissima per la storia del Toscano, Cava ha da sempre sul proprio territorio uno dei centri produttivi più importanti, a partire dalla manifattura nata oltre 100 anni fa. Oggi lo stabilimento campano produce la metà dei circa 200 milioni di sigari di MST grazie ai 120 dipendenti impiegati ed è diventata negli anni un centro di eccellenza per la produzione dei sigari ammezzati e aromatizzati. Qui si trova anche il laboratorio di ricerca di MST attivo dal 2008.

Il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla holding di famiglia, S.E.C.I., società che dal 1949 opera in diverse aree di business attraverso le sue 7 divisioni: Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifatture Sigaro Toscano (tabacco), Sadam (alimentare e agroindustria), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (immobiliare), Seci Energia (energia) e JCube (innovation hub). Il Gruppo, presieduto da Gaetano Maccaferri è presente nel mondo con 58 stabilimenti, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari 1.270 milioni di euro. www.maccaferri.it

 

Manifatture Sigaro Toscano S.p.A nasce nel 2006, quando il Gruppo Industriale Maccaferri acquisisce dalla British American Tobacco Italia il controllo del ramo d'azienda che produce e commercializza lo storico sigaro a marchio TOSCANO®. La filiera tabacchicola, interamente autoctona, ad oggi conta circa 250 tabacchicoltori tra Toscana, Lazio, Umbria, Campania e Veneto, un centro di raccolta (Foiano della Chiana) e 2 manifatture (Lucca e Cava dei Tirreni). Nel 2016 la società ha chiuso i conti con un fatturato pari a 99,5 mio di euro ha prodotto 203 mio di sigari, le vendite all'estero rappresentano circa il 17% dell'intero volume. Attualmente il sigaro TOSCANO® è distribuito in oltre 70 paesi (prevalentemente in Europa, oltre che in Giappone, USA, Canada, Australia e Africa). Nel 2015 MST ha acquisito Avanti Cigar Company entrando nel mercato degli Stati Uniti. www.manifatturesigarotoscano.it www.twitter.com/manifatture

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109430108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno