Tu sei qui: Territorio e AmbienteOltre 5mila euro donati agli ospedali campani con l’acquisto delle colombe di Sal De Riso
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 marzo 2020 15:35:28
Con la vendita di 1021 colombe artigianali di Sal De Riso Costa d’Amalfi sono stati donati 5100€ agli ospedali campani, per aiutarli a fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Una somma importante, che può essere ancora accresciuta con i vostri acquisti. In particolare, per ogni 2Kg di colombe, il cliente riceverà 10 euro di sconto rispetto al prezzo originario, oltre alla consegna gratuita (circa 10 euro). Per ogni acquisto effettuato la Sal De Riso donerà ulteriori 10 euro ai tre ospedali campani (Ospedale Cotugno di Napoli, Ruggi d’Aragona di Salerno e P.O. Costa d’Amalfi).
COME FARE:
Le spese di spedizione tramite corriere espresso (circa 10 euro) sono gratuite per ordini di almeno 60 euro e verranno automaticamente cancellate nel momento in cui il cliente inserirà nel form un indirizzo italiano di consegna.
«Il lavoro encomiabile e senza sosta che in questi giorni sta svolgendo il personale medico mi ha incoraggiato a mettere in piedi un'iniziativa che possa essere d'aiuto agli ospedali che combattono in prima linea questa battaglia di vitale importanza», ha detto il Maestro pasticcere AMPI nel ringraziare chi ha già aderito all’iniziativa.
info@deriso.it | 089856446 | www.salderiso.it/insiemeavoi
Leggi anche:
La Colomba di Sal De Riso Costa d'Amalfi a sostegno degli ospedali campani
Fonte: Positano Notizie
rank: 104717100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...