Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOndata di calore in arrivo: allerta della Protezione Civile in Campania da giovedì 24 luglio

Territorio e Ambiente

Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata

Ondata di calore in arrivo: allerta della Protezione Civile in Campania da giovedì 24 luglio

Temperature oltre le medie stagionali e tassi di umidità elevati: attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:21:42

 

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala condizioni climatiche estreme su tutto il territorio regionale.

Le previsioni indicano temperature che supereranno di 5-6°C le medie stagionali, con tassi di umidità particolarmente elevati — anche oltre il 60-70% — soprattutto durante le ore serali e notturne lungo la fascia costiera. Tali condizioni aumentano il rischio per la salute, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Le raccomandazioni principali sono:

  • evitare di uscire nelle ore più calde della giornata;

  • non esporsi al sole e limitare le attività fisiche all'aperto;

  • mantenere ben ventilati gli ambienti interni;

  • bere regolarmente acqua e prestare attenzione anche agli animali domestici.

Particolare attenzione è richiesta per cardiopatici, bambini, anziani e soggetti con patologie croniche.

La Regione invita inoltre le autorità locali a intensificare la vigilanza per tutelare le persone più fragili.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su come prevenire gli effetti delle ondate di calore sulla salute, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute: 👉 https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104411105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare guida la protesta contro l’ampliamento del porto di Salerno

La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...

Territorio e Ambiente

Positano conferma il riconoscimento "Spighe Verdi" anche per il 2025

Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio...

Territorio e Ambiente

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno