Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOpen Lab: artigiani, scuole e makers si incontrano a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Open Lab: artigiani, scuole e makers si incontrano a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), martedì 31 maggio 2016 19:06:32

Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'European Maker Week, il più grande evento "maker" che si tiene dal 30 maggio al 5 giugno, in contemporanea in tutta Europa con 20 nazioni e 400 eventi.

L'Amministrazione Servalli ed il Mediterranean FabLab hanno organizzato, per venerdì prossimo 3 giugno, presso il nuovo Centro per l'artigianato digitale di viale Crispi (ex mercato coperto), dalle ore 9 alle 13, un happening dedicato alle nuove tecnologie digitali con laboratori dimostrativi sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.

L'European Maker Week è un progetto voluto dalla Commissione Europea, da StartUp Europe e da Maker Faire Rome, per diffondere la cultura "maker" e la conoscenza del movimento "maker" attraverso l'Europa.

«A pochi giorni dall'inaugurazione - afferma l'assessore alle attività produttive, Adolfo Salsano - grazie all'iniziativa del Mediterranean FabLab, apriamo il nuovo centro a professionisti, insegnanti, appassionati, curiosi che vogliono apprendere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali nel nuovo mercato del lavoro. Intanto, stiamo preparando un apposito bando per far diventare il nuovo centro per l'artigianato digitale una fucina di idee e progetti che ci auguriamo possa essere un trampolino di lancio per i giovani e per nuove start up».

La giornata si aprirà con i saluti del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e dell'Assessore all'Internazionalizzazione, Start up e Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, Un talk sulla "Rivoluzione dei Makers" darà poi il via all'apertura di laboratori dimostrativi sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.

«Per l'evento - afferma Francesca Luciano, della Mediterranean FabLab - abbiamo coinvolto le scuole, partner e amici del territorio, come Fondazione Cultura & Innovazione, OBM, Thinkidoo e Stampa3D SUD, che ringraziamo per aver accettato di essere parte attiva della giornata. Crediamo che fare rete e cogliere le opportunità insieme, rappresenti quella marcia in più per realizzare progetti di valore per il territorio tutto».

I laboratori saranno attivi in contemporanea e dureranno un massimo di 40 minuti ciascuno. Alla fine di ogni laboratorio, i workshop verranno reiterati per permettere al pubblico di scoprire le opportunità e i vari aspetti della "Rivoluzione dei maker".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107113101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno