Tu sei qui: Territorio e AmbienteOtto milioni di euro al Gal Irno-Cavese
Inserito da (Redazione), venerdì 31 marzo 2017 17:00:15
La Regione Campania, con decreto della Direzione Generale Politiche Agricole numero 74, ha approvato la graduatoria definitiva relativa al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL).
Risulta ammesso a finanziamento, con una dotazione economica di otto milioni di euro, anche il Gal Irno Cavese, "Terra è vita", di cui fanno parte, oltre al Comune di Cava de' Tirreni anche i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Siano, Vietri sul mare, il Parco Urbano dell'Irno, l'Università degli Studi di Salerno, oltre a partners privati e del Terzo Settore.
«Questo risultato - afferma il sindaco Servalli - è la conferma di una scelta fatta con convinzione nell'ottica di aprire la nostra Città ad ogni opportunità, a dispetto dei soliti gufi che abbiamo ancora una volta sconfessato con fatti concreti. Adesso entreremo nel vivo delle progettualità che ci vedranno in campo nell'enogastronomia, nella tutela del territorio e dello sviluppo rurale».
Gli ambiti tematici sui quali verteranno le progettualità del Gal Irno Cavese sono: sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agroalimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche); valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali; inclusione sociale nelle aree ad alta esclusione sociale.
Fonte: Il Portico
rank: 102715105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...