Tu sei qui: Territorio e AmbienteOttobrata in arrivo con l’Anticiclone Africano: l’Italia si prepara a giornate miti e soleggiate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 18:01:08
Un radicale cambio di scenario meteorologico è in arrivo sull'Italia grazie a un vasto anticiclone sub-tropicale che farà il suo ingresso nelle prossime ore, segnando l'inizio di una classica "ottobrata". Le previsioni indicano una fase di stabilità atmosferica che porterà sole e temperature ben oltre le medie stagionali, soprattutto al Centro-Sud.
A partire da questo fine settimana, infatti, la pressione alta si estenderà su gran parte del Mediterraneo, influenzando positivamente le condizioni meteo lungo tutta la penisola, con temperature più calde del normale per il periodo. Le isole maggiori, Sardegna e Sicilia, saranno tra le regioni più calde, dove si prevede che le temperature possano raggiungere i 29-30°C all'inizio della prossima settimana. Anche in Puglia e nelle aree ioniche, i termometri potranno toccare punte di 26-27°C, condizioni climatiche che ricordano molto più l'estate che l'autunno. Nel resto del Centro-Sud si prevedono valori intorno ai 23-24°C, un'opportunità ideale per godere di attività all'aria aperta, in uno scenario che molti apprezzeranno.
Anche al Nord si assisterà a un generale incremento termico, anche se meno marcato. Qui le temperature massime toccheranno i 20°C, con un ulteriore aumento previsto soprattutto nelle valli alpine e nelle aree del Nord-Est. Tuttavia, a causa dell'influenza di correnti atlantiche umide, si prevedono cieli più nuvolosi e possibili piovaschi locali nel fine settimana e nella giornata di lunedì, mentre al Centro-Sud il sole sarà predominante.
Le proiezioni meteorologiche suggeriscono che questo anticiclone possa mantenere condizioni di stabilità fino a metà mese. Verso il 17-18 ottobre, l'ingresso di correnti atlantiche instabili potrebbe riportare piogge consistenti al Nord-Ovest, pur lasciando che l'alta pressione domini ancora al Centro-Sud.
In sintesi, la seconda decade di ottobre si prospetta come un'occasione per godere del clima mite, con temperature che supereranno la media stagionale di 4-5°C in molte aree del Paese. Un intermezzo di caldo prima del possibile ritorno di condizioni autunnali più instabili e fredde verso la fine del mese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106717100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...