Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteP.S.R. Campania 2014 – 2020, pubblicati 14 bandi per investimenti in agricoltura

Territorio e Ambiente

P.S.R. Campania 2014 – 2020, pubblicati 14 bandi per investimenti in agricoltura

Inserito da (Redazione), martedì 20 giugno 2017 08:22:42

Con decreto dirigenziale n. 9 del 13 giugno 2017 Regione Campania ha adottato ben 14 bandi per l'attuazione delle misure del P.S.R. Campania 2014-2020.
Di seguito il dettaglio delle misure aperte:

  1. Misura 3 "Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari":
    sottomisura 3.1 "Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità.", tipologia di intervento 3.1.1 "sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità";
    sottomisura 3.2 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno", tipologia di intervento 3.2.1 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori del mercato interno";
  2. Misura 4 "Investimenti in immobilizzazioni materiali":
    sottomisura 4.4 "Sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agro-climatico ambientali", tipologia di intervento 4.4.1 "Prevenzione dei danni da fauna" e tipologia di intervento 4.4.2 "creazione e/o ripristino di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario";
  3. Misura 5 "Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione":
    sottomisura 5.1 "Investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici", tipologia di intervento 5.1.1 "Prevenzioni danni da avversità atmosferiche e da erosione suolo sulle produzioni agricole in ambito aziendale ed extraaziendale", azione A: riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale;
  4. Misura 6 "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese":
    sottomisura 6.4 "Sostegno ad investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole", tipologia di intervento 6.4.1 "Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole";
  5. Misura 7 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali":
    sottomisura 7.2 "Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all'espansione di ogni tipo di infrastruttura su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico", tipologia di intervento 7.2.2 "Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti
    pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili";
    sottomisura 7.4 "Sostegno a investimenti finalizzati alla introduzione, al miglioramento o all'espansione dei servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura", tipologia di intervento 7.4.1 "Investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione rurale";
    sottomisura 7.5 "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala", tipologia di intervento 7.5.1 "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala";
  6. Misura 9 "Costituzione di associazione e organizzazioni di produttori":
    sottomisura 9.1 "Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo forestale", tipologia 9.1.1 "Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo forestale";
  7. Misura 16 "Cooperazione":
    sottomisura 16.1 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura", tipologia 16.1.1 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura", azione 1 "promuovere la costituzione e il funzionamento di Gruppi Operativi (GO) affinché possano sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione (POI)";
    sottomisura 16.5 "Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi e per le pratiche ambientali in corso", tipologia 16.5.1 "Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso";
    sottomisura 16.9 "Agricoltura sociale, educazione alimentare e ambientale in aziende agricole, in cooperazione con soggetti pubblici e privati", tipologia 16.9.1 "Agricoltura sociale, educazione alimentare e ambientale in aziende agricole, in cooperazione con soggetti pubblici e privati", azione A: "Costituzione di partenariati e redazione di un piano di interventi nell'ambito o negli ambiti prescelti" ed azione B: "Costituzione e operatività di partenariati per la realizzazione di un progetto finalizzato alla diversificazione delle attività dell'impresa agricola negli ambiti prescelti";
  8. Misura 7 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali", tipologia di intervento 7.6.1 Operazione B Intervento 1 e della Misura 6 "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese" tipologia di intervento 6.4.2, il Bando Progetto Collettivo di Sviluppo Rurale.

 

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109229107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...