Ultimo aggiornamento 2 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteParcheggi e traffico paralizzano Erchie: frazione isolata e dimenticata dalle istituzioni

Territorio e Ambiente

Caos e abbandono a Erchie, residenti esasperati

Parcheggi e traffico paralizzano Erchie: frazione isolata e dimenticata dalle istituzioni

Nel giorno del voto, a tre anni dalla chiusura del seggio elettorale locale, i cittadini di Erchie restano sequestrati in casa. Caos viario senza controllo: oggi i soccorritori hanno dovuto farsi largo tra le auto in fila. Rabbia tra i residenti. La frazione è ormai terra di nessuno

Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 18:01:01

Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio.

Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio locale è stato soppresso - la situazione è esplosa.

Un flusso ininterrotto di auto e moto in fila per entrare nei parcheggi ha completamente paralizzato la viabilità, generando una coda che ha raggiunto la Statale 163. Chi vive a Erchie, di fatto, è rimasto prigioniero nella propria frazione. E la cronaca del pomeriggio ha sfiorato la tragedia: durante un intervento di emergenza, i soccorritori hanno dovuto letteralmente farsi strada tra le macchine bloccate, in un clima di crescente esasperazione. Alcuni residenti, ormai allo stremo, sono quasi venuti alle mani con automobilisti in coda.

Scene che si ripetono ogni estate, ma che oggi, con il diritto di voto già limitato dall'aassenza del seggio, hanno assunto contorni ancor più amari. «Siamo cittadini di serie B», denunciano gli abitanti. «Abbandonati dalle istituzioni, senza servizi, senza sicurezza e senza rispetto».

L'assenza di una regolamentazione del traffico, di piani di mobilità alternativi e di un controllo attivo del territorio sta trasformando Erchie in una terra di nessuno. E oggi, più che mai, la misura sembra colma.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107928106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare: il belvedere di Raito accoglie cittadini e turisti per ammirare la Luna rossa

Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione. Migliaia di cittadini e appassionati si sono ritrovati lì, a contatto con l'immensità del cielo, per osservare l'eclissi di Luna. Un momento reso possibile attraverso l'organizzazione...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, in tanti al belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna

Sono state tantissime le persone che ieri, domenica 7 settembre, hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna. L'evento organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno ha attirato tantissimi appassionati...

Territorio e Ambiente

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...

Territorio e Ambiente

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...