Tu sei qui: Territorio e AmbienteParcheggi e traffico paralizzano Erchie: frazione isolata e dimenticata dalle istituzioni
Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 18:01:01
Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio.
Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio locale è stato soppresso - la situazione è esplosa.
Un flusso ininterrotto di auto e moto in fila per entrare nei parcheggi ha completamente paralizzato la viabilità, generando una coda che ha raggiunto la Statale 163. Chi vive a Erchie, di fatto, è rimasto prigioniero nella propria frazione. E la cronaca del pomeriggio ha sfiorato la tragedia: durante un intervento di emergenza, i soccorritori hanno dovuto letteralmente farsi strada tra le macchine bloccate, in un clima di crescente esasperazione. Alcuni residenti, ormai allo stremo, sono quasi venuti alle mani con automobilisti in coda.
Scene che si ripetono ogni estate, ma che oggi, con il diritto di voto già limitato dall'aassenza del seggio, hanno assunto contorni ancor più amari. «Siamo cittadini di serie B», denunciano gli abitanti. «Abbandonati dalle istituzioni, senza servizi, senza sicurezza e senza rispetto».
L'assenza di una regolamentazione del traffico, di piani di mobilità alternativi e di un controllo attivo del territorio sta trasformando Erchie in una terra di nessuno. E oggi, più che mai, la misura sembra colma.
Fonte: Maiori News
rank: 108025102
Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...