Tu sei qui: Territorio e AmbientePassi in avanti nella realizzazione del Piano per l’autonomia idrica della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:38:59
Nella giornata di ieri, 19 marzo, passi in avanti nella realizzazione del Piano per l'autonomia idrica della Campania. Con la messa in esercizio del campo pozzi di San Salvatore Telesino, il Sannio avrà garantito sempre l'approvvigionamento idrico, anche in autonomia rispetto ai trasferimenti interregionali, finora necessari, dal Molise.
È risultato molto importate, frutto di un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro, grazie ai quali la Regione Campania ha effettuato i lavori per la rifunzionalizzazione e la riattivazione dei pozzi situati nel comune di San Salvatore Telesino e, in precedenza, in quelli del comune di Solopaca.
Grazie a queste opere, la città di Benevento e i comuni della Valle Telesina dispongono complessivamente di ulteriori 420 litri al secondo di acqua per uso domestico.
"È una risposta concreta al problema di approvvigionamento e alle crisi idriche che colpiscono sempre di più il nostro Paese, in particolare le nostre aree interne e periferiche. Col piano per l'autonomia idrica che, come Regione Campania, abbiamo varato per rispondere ai rischi sempre maggiori di siccità, e che include il grande intervento da oltre 600 milioni di euro sulla diga di Campolattaro, vogliamo garantire per gli anni a venire, senza problemi, il bene prezioso dell'acqua a tutte le nostre comunità", spiega il governatore Vincenzo De Luca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10444108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...