Tu sei qui: Territorio e AmbientePatenti, esami e revisioni auto: prorogate scadenze per Coronavirus
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 marzo 2020 19:15:55
Per effetto del Decreto "Cura Italia", approvato lunedì sera da Consiglio dei ministri, importanti novità arrivano dal settore documenti a causa della perdurante emergenza Coronavirus che sta mettendo in ginocchio il nostro Paese. Nello specifico, scadenze di patente, carta d'identità e revisioni di auto e moto vengono tutte prorogate tutte fino al 31 agosto 2020.
Per quanto riguarda la validità della patente, il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha stabilito che la disposizione segue quanto deciso dall'art. 104 in materia di carta d'identità (la patente infatti è anche un documento di riconoscimento) stabilendo che tali documenti "scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto" restano validi appunto fino al 15 giugno per quanto riguarda l'autorizzazione alla guida.
Passiamo alla revisione: in considerazione dello stato di emergenza nazionale di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, si può continuare a utilizzare il veicolo fino al 31 ottobre prossimo senza incorrere in alcuna sanzione.
La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Passiamo al foglio rosa: le autorizzazioni ad esercitarsi alla guida con scadenza compresa tra il 1 febbraio e il 30 aprile 2020 sono prorogate fino al 30 giugno 2020.
Le carte di qualificazione del conducente, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020, sono prorogati, per il trasporto sul territorio nazionale, fino al 30 giugno 2020. I certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020, sono prorogati, per il trasporto sul territorio nazionale, fino al 30 giugno 2020.
Fino al 30 giugno 2020, è prorogato, senza oneri per l'utente, il permesso provvisorio di guida nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato per l'accertamento sanitario ai sensi dell'art. 119 del codice della strada, non abbia potuto riunirsi a causa della situazione di emergenza sanitaria in atto.
Il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell'anno 2020 è sospeso per i giorni 15 marzo e 22 marzo e limitatamente ai veicoli che effettuano servizi di trasporto merci internazionale sino a successivo provvedimento.
Fonte: Il Portico
rank: 106424104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...