Tu sei qui: Territorio e Ambiente"PEBA Positano": completato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, 17 giugno la presentazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 09:12:11
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza.
Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile, più umana, capace di accogliere e valorizzare ogni persona, indipendentemente dalle sue abilità.
Un percorso lungo, impegnativo e condiviso, che ha visto il coinvolgimento dell'Amministrazione comunale, del Consigliere Antonino Di Leva, dell'Ufficio Lavori Pubblici guidato dall'Ing. Raffaele Fata, e un team straordinario di professionisti coordinati dall'Arch. Antonio Oliviero.
Un lavoro tecnico, ma anche profondamente umano, realizzato con passione, visione e responsabilità.
"È un momento importante per la nostra comunità - sottolinea il Sindaco Giuseppe Guida - perché questo piano rappresenta un impegno mantenuto, un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno affronta difficoltà nella mobilità e nella fruizione degli spazi pubblici.
Sarà un percorso lungo di adeguamento e innovazione, una sfida ambiziosa per Positano città da tutti definita verticale, ma sicuramente avvincente e giusta; con il piano di abbattimento delle barriere architettoniche abbiamo tracciato la strada del futuro, un faro a cui tutti dovranno orientarsi."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10365106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...