Tu sei qui: Territorio e Ambiente"PEBA Positano": completato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, 17 giugno la presentazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 09:12:11
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza.
Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile, più umana, capace di accogliere e valorizzare ogni persona, indipendentemente dalle sue abilità.
Un percorso lungo, impegnativo e condiviso, che ha visto il coinvolgimento dell'Amministrazione comunale, del Consigliere Antonino Di Leva, dell'Ufficio Lavori Pubblici guidato dall'Ing. Raffaele Fata, e un team straordinario di professionisti coordinati dall'Arch. Antonio Oliviero.
Un lavoro tecnico, ma anche profondamente umano, realizzato con passione, visione e responsabilità.
"È un momento importante per la nostra comunità - sottolinea il Sindaco Giuseppe Guida - perché questo piano rappresenta un impegno mantenuto, un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno affronta difficoltà nella mobilità e nella fruizione degli spazi pubblici.
Sarà un percorso lungo di adeguamento e innovazione, una sfida ambiziosa per Positano città da tutti definita verticale, ma sicuramente avvincente e giusta; con il piano di abbattimento delle barriere architettoniche abbiamo tracciato la strada del futuro, un faro a cui tutti dovranno orientarsi."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10024108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...