Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePellet a 4 euro, fino al 15 settembre l'offerta prestagionale di Paba

Territorio e Ambiente

Pellet a 4 euro, fino al 15 settembre l'offerta prestagionale di Paba

Inserito da (Redazione), giovedì 30 agosto 2018 16:29:20

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) L'azienda Paba srl, operante in Costa d'Amalfi e in tutta la regione Campania, puntuale anche per quest'anno dà inizio alla vendita prestagionale di pellet che consentirà notevoli risparmi proprio perché acquistato fuori stagione.

Si tratta di un prodotto italiano, della Presswood di Cervinara (Avellino), composto da legno vergine (70% faggio e 30% abete) con alto potere calorifero e purezza garantiti.

Il prezzo è di 4,00 euro al sacco da 15 kg e l'offerta è valida fino al 15 settembre.

Per chi acquisterà dal 16 settembre al 15 ottobre il costo sarà di 4,30 euro al sacco.

La prenotazione dei quantitativi (al numero di telefono 338 7745 779) è valida solo se seguita da contestuale pagamento.

E per coloro che necessitano di un cospicuo quantitativo di prodotto, la Paba srl mette a disposizione dei propri clienti i depositi siti in Ravello, senza alcun costo aggiuntivo. Dopo aver acquistato la quantità necessaria, con l'arrivo della stagione fredda si potrà facilmente ritirare quanto acquistato, anche in diverse soluzioni.

IL PELLET è un materiale ottenuto da residui di lavorazione del legno. Le resine presenti nella segatura consentono al singolo cilindretto di pellet di restare compatto senza l'aggiunta di additivi.

La combustione del pellet non prevede l'emissione di fumi, mentre la cenere prodotta, ricca di minerali, può essere impiegata come fertilizzante. Ma il principale vantaggio è l'economicità.

Riscaldare una casa a pellet può portare a una risparmio fino al 60% nel confronto con carburanti petroliferi. Valore che scende al 40% se il raffronto interessa l'energia elettrica.

Il pellet è non inquinante. La Co2 immessa nell'ambiente inseguito alla combustione corrisponde a quella usata dagli alberi nella loro crescita.

L'acquisto con largo anticipo di un certo bene assicura un risparmio economico. Per questo è consigliabile evitare di comperare pellet durante il periodo invernale, o nei momenti immediatamente precedenti, e giocare d'astuzia.

Dati i numerosi vantaggi legati all'uso del pellet, quando le temperature cominciano ad abbassarsi cresce la corsa a questo combustibile solido. Lievitando la domanda i prezzi salgono. Mentre nelle stagioni più calde gli utenti non sentono il bisogno di provvedere alla sua acquisizione. Da ciò deriva l'utilità della soluzione pellet prestagionale di Paba srl.

Per info e prenotazioni:

Paba srl

tel. 338 7745 779

info@paba.it

Oppure

c/o Cello

Via Chiunzi, 1 - Ravello (SA)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106978105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno