Tu sei qui: Territorio e AmbientePercorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 08:04:09
Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha presentato con entusiasmo il Percorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale che promette di diventare una delle meraviglie paesaggistiche della regione Campania.
Questo ambizioso piano, finanziato con cinque milioni di euro grazie all'interlocuzione con l'allora Ministra per il Sud Mara Carfagna, mira a creare un collegamento ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, con un'estensione che raggiungerà anche Pompei.
"Lei (Carfagna) si innamorò subito di questo progetto che oggi stiamo portando avanti con tutte le nostre forze. Un'opera meravigliosa e paesaggisticamente tra le più belle mai realizzate", spiega Aiello.
Il primo lotto del progetto prevede il collegamento tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, partendo dalla piazzetta vicino all'Hotel Oriente e arrivando fino alla piazzetta della Panoramica a Castellammare. Questo percorso non solo migliorerà la mobilità sostenibile nella zona, ma offrirà anche un'esperienza unica ai visitatori, che potranno godere di scorci mozzafiato sulla costa campana.
Il Percorso degli Olimpionici è frutto di una collaborazione senza sosta tra le città di Vico Equense, Castellammare di Stabia e Pompei.
Il progetto deve essere completato entro dicembre 2027, come stabilito dalle scadenze del finanziamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10397104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...