Tu sei qui: Territorio e AmbientePesce Luna da record, sulla spiaggia di Cesenatico un esemplare da una tonnellata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 marzo 2024 09:13:04
Ieri mattina, sulla pittoresca spiaggia di Valverde di Cesenatico, è stato recuperato il corpo spiaggiato di un Pesce Luna dal peso record di 1000kg.
Questo gigante degli oceani ha destato meraviglia e stupore tra i presenti.
La carcassa è stata portata via grazie al lavoro congiunto di tecnici comunali, volontari di Radio Soccorso Cesenatico, Centro Sub ‘Roberto Zocca' e operatori di ‘Amici animali' di Ravenna.
Il pesce luna, scientificamente noto come Mola mola Linnaeus, 1758, è uno dei più grandi e pesanti pesci ossei, con adulti che possono raggiungere un peso medio tra i 200 e i 400 kg. Comunemente chiamato sunfish in inglese, questo pesce ha la particolarità di salire in superficie durante le giornate di sole per esporre la sua pelle ai raggi solari. Originario delle acque tropicali e temperate in tutto il mondo, il pesce luna ha una struttura unica con una testa di forma peculiare collegata a una corta coda e un corpo piatto lateralmente.
foto: Matteo Gozzoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 106812108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...