Tu sei qui: Territorio e AmbientePeste suina, il contagio colpisce i cinghiali in Germania. Preoccupazione per gli animali in Italia: la malattia è innocua per l’uomo
Inserito da (Admin), lunedì 2 novembre 2020 18:03:37
Dopo due mesi dal primo caso di peste suina africana, è allarme in Germania per il diffondersi del contagio che mette a rischio gli elevamenti del Paese. Nonostante le misure di contrasto varate dalle autorità locali, un nuovo caso di Cinghiale positivo alla peste suina è stato segnalato in Sassonia. L'istituto Friedrich Loeffler ha confermato che il 27 ottobre scorso un cinghiale ucciso nel distretto di Görlitz è risultato infetto dal virus.
Il pericolo è che ora la malattia, innocua per l'uomo, possa arrivare fino ai maiali di allevamento generando una catastrofe per gli allevatori che potrebbero essere messi in ginocchio in un momento già molto particolare con l'emergenza covid in corso.
In Germania finora il contagio era stato confinato al Brandeburgo, uno dei sedici stati federati della Germania, dove sono stati identificati 116 animali colpiti. Questo nuovo caso in Sassonia mette in allarme le autorità locali.
lo stesso allarme è già scattato in altri Paesi europei, Italia compresa. Sul caso infatti è intervenuta anche la Ministra dell'agricoltura Teresa Bellanova dopo le richieste degli allevatori italiani. "Ho deciso di proporre un decreto legge per disporre l'adozione del Piano regionale di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiali da parte delle Regioni, con le finalità di prevenire la diffusione della peste suina africana" ha spiegato la ministra. "Per affrontare responsabilmente la situazione, ho assunto un'iniziativa concordata con il Ministero della Salute, che ha la responsabilità di presentare ogni anno alla Commissione Europea un piano di intervento per il contrasto della Peste Suina Africana", ha proseguito la Bellanova, "anche perché non è ancora risolto il problema in Sardegna dove la PSA è presente dal 1978 oltre al fatto che la malattia si sta pericolosamente avvicinando ai nostri confini, dopo i recenti casi in Belgio, quelli incerti in Francia e gli ultimi in Germania. Se dovesse arrivare in Italia non possiamo farci trovare impreparati".
Fonte: Fanpage.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10288108
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...