Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Petrus”, l’opera musicale di Alfredo Capozzi dedicata al santo Patrono di Cetara

Territorio e Ambiente

Prodotta dall'etichetta di Cava de’ Tirreni PM Records.

“Petrus”, l’opera musicale di Alfredo Capozzi dedicata al santo Patrono di Cetara

La marcia sinfonica sarà eseguita stasera, giovedì 28 giugno, nel paese costiero, alla vigilia della festa

Inserito da (ranews), giovedì 28 giugno 2018 17:38:01

Ha composto un’opera, "Petrus", che, dedicata al santo patrono di Cetara, San Pietro, e donata alla cittadinanza del paese costiero, sarà eseguita stasera, giovedì 28 giugno, in piazza San Francesco, nell’ambito dello spettacolo musicale del Premiato Concerto Bandistico "Città di Gioia del Colle" (ore 22.30), alla vigilia della festa patronale. L’autore è il maestro Alfredo Capozzi, affermato musicista originario del suggestivo borgo marinaro.

"Petrus" è il suo viaggio attraverso la storia, la cultura, le tradizioni di Cetara: «Ho provato a mettere in musica una piccola parte delle emozioni, che ho percorso durante la mia esistenza, legate alla festività patronale di San Pietro - spiega Capozzi - che per i cetaresi rappresenta la vetta emotiva per sentirsi parte integrante delle storie e delle tradizioni del paese. In "Petrus" - aggiunge il maestro - ho cercato di inserire aspetti che sin dai primi momenti di coscienza popolare, mi sono rimasti dentro come eco di tale festività».

Musicista trasversale, Alfredo Capozzi spazia nel settore musicale, sia classico che moderno, ricoprendo ruoli di compositore, produttore, arrangiatore, fonico, giornalista, didatta, consulente. Oltre a produrre in proprio opere afferenti ai più disparati generi musicali, cura la realizzazione musicale e tecnica delle produzioni audio dell’etichetta di Cava de’ Tirreni PM Records.

Come compositore ed orchestratore ha lavorato con alcuni ensemble acustici, come il Quintetto di ottoni del Teatro San Carlo di Napoli, e diverse corali ed orchestre della provincia di Salerno. Tra gli altri, è stato orchestratore e direttore d’orchestra dello spettacolo musico - teatrale "Napulitanamente Ammore" tenuto a Séte, in Francia, e ha scritto le musiche originali per spettacoli della compagnia teatrale "Piccolo Teatro al Borgo" di Cava de’ Tirreni, poi messi in scena in diverse città italiane. Docente presso il Liceo musicale "Alfano I" di Salerno, ha insegnato Informatica Musicale e Tiflologia Musicale presso il Conservatorio di Musica di Salerno ed ha svolto corsi per conto del Miur. È l’ideatore dell’innovativa metodologia educativa per i non vedenti, "Musica Parlata", che ha avuto diversi riconoscimenti sia nazionali che internazionali.

Leggi anche:

29 giugno, Cetara festeggia San Pietro. Fuochi a mezzanotte [PROGRAMMA]

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 102230103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno