Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, parte il progetto "Cyberbullismo: andiamoci...Piano!"

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, bullismo, cyberbullismo

Piano di Sorrento, parte il progetto "Cyberbullismo: andiamoci...Piano!"

Incontri per contrastare bullismo e cyberbullismo. L'Assessore Arnese: "Un percorso di legalità"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 marzo 2023 15:21:21

Un ciclo di incontri per parlare di bullismo e cyberbullismo con l'obiettivo di contrastare due fenomeni molto gravi, pericolosi e di stretta attualità.

A organizzarli è l'Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento (Assessorato Pubblica Istruzione) che si è attivata con determinazione per proporre occasioni di confronto e riflessione su argomenti importanti che coinvolgono a diversi livelli la società civile, le famiglie, la scuola, le istituzioni. Il progetto si chiama "Cyberbullismo: andiamoci...Piano!".

In tal senso, domani venerdì 10 marzo, si terrà il primo di tre incontri nelle scuole del territorio con gli alunni dell'Istituto Comprensivo Piano di Sorrento in particolare con le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado: prenderanno parte a questo appuntamento l'Assessore alla Pubblica Istruzione, l'avv. Antonella Arnese, e l'avvocato Giuliano De Luca, da anni impegnato in percorsi di sensibilizzazione in materia e Legal Expert del "Safer Internet Centre - Generazioni connesse" presso il Miur. A seguire, gli altri incontri sono previsti per i giorni 21 e 23 marzo, sempre con l'Assessore Arnese e l'avvocato De Luca. Il 24 marzo prossimo, invece, l'incontro sarà rivolto agli adulti, in particolare rivolgendosi a docenti e genitori degli studenti.

Il progetto è caratterizzato da una metodologia innovativa che consente di veicolare contenuti altamente specializzati, attraverso l'utilizzo di strumenti digitali e delle tecnologie che ogni giorno sono sfruttate dagli studenti e che, utilizzate negli incontri, contribuiranno ad un maggiore coinvolgimento.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, l'avv. Antonella Arnese, ha sottolineato: "Questi importantissimi appuntamenti seguono quelli che si sono già tenuti a inizio mese. Il primo marzo, infatti, presso la sede M. Massa dell'I.C. Piano di Sorrento si è parlato di bullismo e cyberbullismo con gli alunni delle classi terze. Con il nostro Sindaco Salvatore Cappiello, siamo intervenuti a questo appuntamento che ha visto intervenire con competenza e grande valore il Vicequestore Nicola Donadio del commissariato di Polizia di Sorrento, don Rito Maresca parroco di Mortora, don Antonio Parlato parroco di Trinità; dopo le domande dei ragazzi, l'incontro si è chiuso con l'intervento del Dirigente scolastico prof. Raffaele Russo. Successivamente, il 3 marzo, presso il Centro Polifunzionale, si è tenuto un altro importante incontro rivolto in particolare a genitori e docenti a cui sono intervenuti il Vicequestore Nicola Donadio, e il prof. Giovanni Ruggiero, educatore e referente del Liceo P.V. Marone di Meta".

L'Assessore Antonella Arnese ha aggiunto: "Questo è un vero e proprio percorso di legalità, educazione e rispetto. E' fondamentale andare avanti in questo senso con l'apporto costruttivo e positivo di tutti quegli attori cruciali presenti sul territorio: scuola, docenti, educatori, famiglie, forze dell'ordine, parrocchie, istituzioni locali e pubblici amministratori. Tutti uniti per lanciare messaggi importanti che possano consentire di ambire a una sempre più incisiva attività di contrasto a fenomeni pericolosi come bullismo e cyberbullismo".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10945105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno