Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona Cava-Costiera: pubblicato avviso iscrizione per imprese a progetto vita indipendente adulti disabili

Territorio e Ambiente

Piano di Zona Cava-Costiera: pubblicato avviso iscrizione per imprese a progetto vita indipendente adulti disabili

Inserito da (Redazione), giovedì 29 dicembre 2016 11:35:51

Il Piano di Zona Ambito S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi e vede come capofila Cava de' Tirreni, informa che è stato pubblicato l'Avviso Pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni d'interesse per l'iscrizione al "Catalogo dell'offerta delle Imprese per la realizzazione del progetto Vita Indipendente - Borse Lavoro".

Sono ammessi a presentare la propria manifestazione di interesse all'iscrizione al "Catalogo" i soggetti pubblici e privati, comprese le istituzioni scolastiche, che abbiano sede operativa in uno dei 14 Comuni dell'Ambito S2, o della provincia di Salerno, in possesso dei necessari requisiti previsti dalla legislazione vigente.

 

Il catalogo delle imprese è volto a favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata di imprese pubbliche e private disponibili ad offrire la possibilità ad una persona adulta con disabilità psico-fisica di poter vivere una "Vita Indipendente", di poter prendere decisioni riguardanti la propria vita e svolgere attività di propria scelta.

L'inserimento lavorativo è uno strumento educativo/formativo per facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro di soggetti appartenenti alle cosiddette fasce deboli attraverso una esperienza lavorativa.

L'inserimento presso l'azienda, l'impresa, l'ente pubblico etc. non costituisce un rapporto di lavoro dipendente con l'impresa ospitante, e potrà avere una durata di 12 (dodici) mesi, eventualmente prorogabili. Il monte ore settimanale e i giorni sono stabiliti in relazione alle risorse economiche disponibili e al numero dei beneficiari selezionati dalle procedure con evidenza pubblica che man mano verranno effettuate, nel rispetto comunque dell'articolazione di orario ed esigenze del settore di accoglienza.

 

Con l'Avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale o di gara di appalto di evidenza pubblica. La manifestazione rappresenta una semplice procedura di individuazione delle imprese, sia pubbliche che private, presenti sul territorio dell'Ambito S2 e della provincia di Salerno, da inserire nel costituendo Catalogo d'Ambito.

 

Il Catalogo delle Imprese è pubblico ed ha validità triennale. L'iscrizione avverrà solo a seguito di valutazione positiva della richiesta da parte dell'Ufficio di Piano. Il Catalogo resta sempre aperto e sarà aggiornato con cadenza trimestrale. Il primo Catalogo sarà costituito dalle domande ritenute valide e pervenute entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso all'Albo Pretorio del Comune Capofila.

Per informazioni consultare il sito del Comune di Cava de' Tirreni - Capofila dell'Ambito S2, all'indirizzo www.cittadicava.it , nella sezione albo, Piano di Zona S2.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107924108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...