Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: al via bando per proposte progettuali di Sostegno all’Inclusione Attiva

Territorio e Ambiente

Piano di Zona S2: al via bando per proposte progettuali di Sostegno all’Inclusione Attiva

Inserito da (Redazione), martedì 17 ottobre 2017 11:55:34

L'Ambito Territoriale S2 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi bandisce un avviso per la presentazione di manifestazioni d'interesse ad ospitare cittadini rientranti nella misura SIA (Sostegno all'Inclusione Attiva9.

L'adesione all'avviso permetterà di rientrare in un catalogo di offerta composto da progetti di tirocinio per l'inclusione sociale attiva e progetti di sussidiarietà e prossimità (legge 28 dicembre 2015 numero 208 Piano Nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale).

Possono proporre progetti per l'inclusione sociale e progetti di sussidiarietà e prossimità nelle comunità locali, in qualità di soggetti ospitanti, tutte le imprese pubbliche e private con personalità giuridica (escluse le persone fisiche), dotate di autonomia operativa, attestabile secondo le modalità sotto indicate, che abbiano almeno una sede operativa nel territorio dell'Ambito S2.

Soggetti titolati a presentare candidature per progetti di tirocini formativi per l'inclusione: Ditte individuali e società di persona e capitale; Imprese profit e no profit; Soggetti del Terzo Settore, ai sensi dell'art.13 della Legge 11/2007; Commercianti; Società Cooperative e consorzi; Fondazioni di diritto privato; Enti religiosi di diversa riconosciute a livello nazionale e regionale; Organismi di formazione professionale accreditate della Regione Campania; - Enti operanti nel territorio Comunale; Studi professionali; istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado; aziende alla persona (ex IPAB; altre aziende pubbliche e organismi pubblici.

Soggetti titolati a presentare candidature per progetti di sussidiarietà e prossimità: organizzazione di volontariato, organizzazione di promozione sociale, parrocchie, altri enti caritatevoli.

I progetti di tirocini formativi per l'inclusione e di sussidiarietà e prossimità proposti devono avere una durata non superiore a dodici mesi, salvo motivate esigenze che ne giustificano una durata inferiore e superiore. La durata minima non deve essere inferiore a quattro mesi. In ogni caso la durata va determinata, coordinata e definita all'interno degli interventi previsti dal Patto d'inclusione.

L'istanza, in forma di autodichiarazione, deve essere redatta secondo gli appositi modelli, scaricabili dal sito del comune di Cava de' Tirreni (ente capofila) all'indirizzo: www.comune.cavadetirreni.sa.it .

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108317103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...