Tu sei qui: Territorio e AmbientePimonte, il borgo di Via Apuzzo si prepara allo storico restauro dell’ex casa canonica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 08:45:28
Il borgo di Via Apuzzo a Pimonte si prepara allo storico restauro dell'ex casa canonica ed al restyling di tutta la strada di accesso al rudere.
Si tratta di un edificio sconosciuto a molte persone nel cuore del centro storico del paese, ma che ha una grande importanza storica, in quanto fu la residenza del giurista Paride del Pozzo, che ha poi dato nome alla Via Apuzzo
"Un edificio - spiega il sindaco Francesco Somma - che abbiamo acquistato con un finanziamento di Regione Campania e che va ad ampliare il patrimonio comunale di tutti i cittadini di Pimonte.
Finalmente dopo tutto l'iter burocratico, siamo pronti di annunciare l'inizio dei lavori previsti il giorno lunedì 25 marzo e che porteranno alla nascita della bellissima struttura comunale che ospiterà una casa bottega ed una casa comunità che sarà destinata a ragazze e ragazzi autistici nelle modalità e nelle forme che avremo modo di raccontare e di decidere insieme a breve.
In tanti mi avete scritto di non aver mai visto questo rudere, di non averne mai conosciuto l'esistenza, dello stupore nell'aver saputo di questa fatiscente ed antica casa canonica. È per questo che vi invito a visitarla per questi ultimi giorni prima di vederla realizzata in tutto il suo splendore così come progettata dai professionisti e dai nostri uffici comunali".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105010102
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...