Tu sei qui: Territorio e AmbientePiogge e rischio caduta massi, Protezione Civile emana allerta meteo gialla per venerdì 13
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 16:01:52
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore Giallo, valido da domani, venerdì 13 dicembre, alle ore 9:00, fino a sabato 14 dicembre 2024, sempre alle ore 9:00. Il provvedimento, che interessa tutta la regione, ad eccezione delle Zone di Interesse 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), prevede l'arrivo di precipitazioni sparse, che potranno assumere anche la forma di rovesci e temporali intensi. Per le Zone di interesse 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento) le precipitazioni sono previste soprattutto a partire dalla serata di domani.
La perturbazione in atto, che comporta un aumento significativo del rischio idrogeologico, potrebbe generare fenomeni di dissesto del terreno, tra cui allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane.
In particolare, le amministrazioni locali sono invitate a monitorare attentamente le aree più vulnerabili e ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC), come previsto dai piani di protezione civile. È essenziale prestare attenzione al verde pubblico e alle strutture esposte agli agenti atmosferici, che potrebbero subire danni a causa del vento e delle forti piogge.
Inoltre, si segnala che, in base alle condizioni climatiche, le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso, soprattutto nelle zone di montagna oltre i 1000 metri di altitudine. Localmente, la neve potrebbe scendere anche a quote inferiori, aggravando ulteriormente le condizioni di visibilità e sicurezza nelle aree più elevate.
La Protezione Civile invita tutti i cittadini a seguire gli aggiornamenti diffusi dalla Sala Operativa Regionale e a adottare tutte le precauzioni necessarie per limitare i rischi derivanti dalle condizioni meteorologiche avverse.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100916100
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...