Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiscina di Cava de'Tirreni: al via corsi di nuoto neonatale e ginnastica pre-parto

Territorio e Ambiente

Piscina di Cava de'Tirreni: al via corsi di nuoto neonatale e ginnastica pre-parto

Per la prima volta a Cava de'Tirreni, al via corsi di ginnastica acquatica pre-parto e nuoto neonatale per bambini da 0 a 3 anni.

Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 settembre 2018 11:15:42

Il neo direttore tecnico Giuseppe Fasano aveva annunciato già qualche settimana fa grandi novità presso la piscina comunale di Cava de'Tirreni con l'apertura di nuovi ed esclusivi corsi sportivi. Promessa mantenuta. Da questa settimana, infatti, e per tutta la durata della stagione sportiva 2018-19 sono attivi i corsi di ginnastica acquatica pre-parto, rivolto alle donne in attesa (dal quarto mese di gravidanza), e di nuoto neonatale, per i bambini 0-3 anni.

Le strutture del Gruppo Acquachiara sono tra le pochissime e privilegiate, sull'intero territorio nazionale, a disporre di personale tecnico brevettato (istruttori federali) ed attrezzature specializzate per l'organizzazione di corsi di nuoto neonatale.

Praticare attività fisica in gravidanza aiuta ad affrontare con maggiore agilità le fatiche del parto e a prevenire i disturbi più comuni che spesso affliggono le mamme come lombalgia, crampi muscolari, ipertensione. Praticarla in acqua, poi, è particolarmente vantaggiosa in quanto:

  • rafforza i muscoli paravertebrali che sostengono il peso del bimbo, senza danneggiare le articolazioni grazie alla riduzione della forza di gravità;
  • previene gonfiore e pesantezza degli arti inferiori grazie al ritorno venoso durante l'immersione;
  • migliora il controllo e dona maggiore consapevolezza della respirazione;
  • massaggia e culla il corpo durante le esercitazioni.

Lo scopo del corso pre-parto è proprio di permettere alle mamme di restare in forma in maniera rilassante e poco faticosa, migliorando la loro propriocezione e il loro benessere psicofisico.

Lo scopo del nuoto neonatale, chiaramente, non è quello di insegnare ai piccoli i segreti degli stili e le tecniche di nuoto più raffinate, ma prolungare nel bambino il piacere dello stare ancora nell'acqua, muovendosi in un ambiente che gli è familiare e progredendo man mano verso la completa autonomia dei movimenti. Si lavora, quindi, sulla motricità e non sulla tecnica di movimento per educare il piacere del corpo attraverso la scoperta di sé: non si tratta, perciò, di un precoce avviamento al nuoto, ma di un'esperienza piacevole attraverso la quale migliorare lo sviluppo psico-motorio del neonato sfruttando l'ambiente acqua come fonte di stimolo per la crescita.
La paura dell'acqua è direttamente proporzionale a quanto tempo il bambino ne è stato lontano. dalla nascita fino ai 9-10 mesi è forte la presenza in lui del riflesso d'apnea, lo stimolo che non coscientemente chiude la glottide (che separa l'esofago dalla trachea) e gli permette di non ingerire acqua quando viene immerso.
Stimolare questo riflesso significa aiutare il neonato a non perdere uno stimolo ancestrale ed evitargli il trauma della vita fuori dall'acqua ricreando un ambientazione paragonabile al liquido amniotico dove ha vissuto per 9 mesi.
Se guardiamo ai vantaggi fisici, si possono utilizzare diversi muscoli in acqua (non a caso, lo sport più completo per eccellenza), e data la componente di riduzione del peso corporeo, il bambino si sentirà più a suo agio a compiere alcuni movimenti; questo lo porterà ad un'acquisizione più celere delle abilità motorie.
Nel nuoto neonatale non è richiesta alcuna abilità specifica; il bambino sarà stimolato nell'equilibrio, nell'orientamento, nell'agilità, nell'appetito e nel sonno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101421102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno