Tu sei qui: Territorio e AmbientePNRR: Tramonti ottiene 3,7 milioni di euro per completare lavori messa in sicurezza della scuola
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 marzo 2023 15:50:45
Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico.
Il decreto n.15, che ha autorizzato 331 interventi per un importo di 835.254.809,38 €, interessa anche un comune della Costa d'Amalfi.
Tramonti è 12esima in graduatoria e ha ottenuto 3,7 milioni di euro per completare l'adeguamento sismico e messa in sicurezza dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli", già interessato da una prima tranche di lavori.
L'obiettivo è rendere l'edificio innovativo, sostenibile, sicuro e inclusivo, con interventi di messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico e sostituzione edilizia. L'investimento si concentrerà sulla ristrutturazione, messa in sicurezza e riqualificazione energetica, puntando a ridurre le emissioni e migliorare le classi energetiche dell'edificio, aumentare la sicurezza sismica, digitalizzare gli ambienti di apprendimento.
"Un risultato importante per il nostro Paese, raggiunto con grandi sacrifici e con un lavoro considerevole da parte della struttura amministrativa, alla quale va tutta la nostra gratitudine. La scuola è sempre stata al centro del programma politico di questa amministrazione. Abbiamo sempre pensato e agito nell'interesse esclusivo del futuro del nostro Paese. Sapere che i nostri figli frequenteranno un domani luoghi sicuri e confortevoli ci rende orgogliosi", ha detto il sindaco Domenico Amatruda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108414109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...