Tu sei qui: Territorio e AmbientePompei, riaperta al pubblico Piazza Bartolo Longo dopo gli interventi di riqualificazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 07:47:03
Nella giornata di ieri, 10 febbraio, governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato la riqualificata Piazza Bartolo Longo, antistante il Santuario di Pompei, e ha fatto il punto sugli investimenti in corso.
"Oggi a Pompei, davanti al Santuario, abbiamo riaperto al pubblico Piazza Bartolo Longo, riqualificata grazie ad un intervento che restituisce alla piazza la sua identità storica e la rende ancora più accogliente e accessibile per tutti con l'eliminazione delle barriere architettoniche", ha dichiarato De Luca.
L'intervento mira a rendere la piazza un luogo più fruibile e inclusivo per tutti.
Il governatore ha annunciato che "entro un mese sarà ultimato anche l'altro intervento da noi finanziato, il progetto per illuminare artisticamente il campanile di Pompei, che diventerà un vero e proprio faro di spiritualità per tutta la regione".
La nuova illuminazione promette di esaltare l'architettura della piazza e del campanile, creando un'atmosfera suggestiva nelle ore serali.
De Luca ha inoltre effettuato un sopralluogo al cantiere dell'autorimessa di Via Fucci, sottolineando che si tratta di "un'opera fondamentale per migliorare l'interscambio gomma/ferro e potenziare l'offerta di parcheggi in quest'area".
Il parcheggio interrato, con 350 posti auto, stalli per disabili e colonnine di ricarica elettrica, sarà collegato alla stazione Eav Santuario tramite un sottopasso pedonale. La conclusione dei lavori è prevista entro l'anno.
"Su Pompei stiamo effettuando importanti investimenti che, a partire dall'anno del Giubileo, possono creare condizioni davvero importanti per richiamare ancora più turismo, creare economia e migliorare la vita dei cittadini", ha concluso De Luca.
(foto: Vincenzo De Luca)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10279103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...