Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, 3 febbraio si presenta progetto conversione ex scuole elementari in centro polifunzionale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 12:36:09
L'unione fra i Comuni di Positano e Piano di Sorrento ha consentito di accedere ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro per la rigenerazione di spazi urbani, rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia.
In particolare, l'Amministrazione Comunale di Positano ha redatto un progetto per la ristrutturazione dell'edificio scolastico delle ex scuole elementari, che diventerà un centro polifunzionale, nella prospettiva di restituire spazi alla comunità, con ambienti nuovi da destinare alla cultura, alla socialità collettiva, alle attività formative e ludiche e per l'associazionismo.
Fulcro del progetto sarà rendere l'edificio accessibile a tutti i cittadini. Si partirà quindi dall'abbattimento delle barriere architettoniche attraverso la costruzione di ascensori in roccia e la realizzazione di servizi igienici per disabili ad ogni piano. Saranno presenti aree verdi e tetti giardino nelle aree pertinenziali, oltre alla creazione di locali teatro/auditorium, aree relax, infodesk, biblioteca, sale lettura, ludoteca, mediateca e sale per laboratori didattici.
"L'edificio delle scuole elementari rappresenta un importante pezzo di storia del nostro paese, un gioiello di architettura nel pieno stile positanese. Il restauro esterno sarà di tipo conservativo ma sarà operata una profonda ristrutturazione interna dei locali e di ammodernamento secondo i criteri dell'efficientamento energetico e della fruibilità alla cittadinanza", ha detto il Sindaco Giuseppe Guida.
Il Sindaco di Positano, unitamente al Sindaco del Comune di Piano di Sorrento, presenteranno il progetto alla cittadinanza il giorno Venerdì 3 Febbraio alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare A. Milano del Comune di Positano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103212106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...