Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra la giornata del ricordo dei caduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 11:52:24
Oggi, 4 novembre, anche la comunità di Positano ha celebrato la giornata del ricordo dei caduti: il giorno 4 novembre 1921, la salma del milite ignoto, trasportata in treno da Aquileia a Roma, fu tumulata all'altare della Patria, che da allora diventò l'epicentro delle solennità nazionali in onore dei nostri militari caduti e dispersi nelle guerre, perché anche grazie a loro oggi l'Italia è una repubblica unita e libera.
Per questo il giorno 4 novembre è anche il Giorno dedicato alla celebrazione dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, come ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali di pace all'estero.
La nota del Comune di Positano: "Siamo qui oggi per ricordare che, senza le nostre forze armate e senza il sacrificio di tanti giovani militari morti durante le guerra, ma anche senza i militari che oggi sono in servizio di Pace all'estero, l'Italia e l'Europa non sarebbero paesi liberi e democratici, a loro va tutto il nostro sostegno ed un commosso ricordo nella giornata delle Forze Armate.
Siamo qui oggi perché non è scontato ricordare e celebrare il 04 novembre, in un momento storico in cui molteplici sono gli scenari di conflitto, che questa giornata possa essere un'occasione ed un momento di riflessione anche per le nuove generazioni, che non hanno per fortuna vissuto gli orrori delle guerre ma che devono proprio per questo comprendere e studiare il passato, perché i nostri giovani saranno i futuri custodi dei valori che hanno ispirato la Repubblica Italiana. Oggi più che mai dobbiamo dire forte che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali ". Queste parole, incise nella nostra Costituzione, siano il faro della nostra azione politica ed amministrativa, dobbiamo essere portavoce di un messaggio di pace e di unione fra i popoli. Anche Positano pagò un alto tributo di vittime durante la guerra, che vogliamo ricordare in questo giorno a loro dedicato, posando una corona di fiori a loro memoria. Un ringraziamento particolare vogliamo rivolgerlo anche alle nostre forze dell'ordine, Carabinieri, guardia di finanza e capitaneria di porto, ed al nostro corpo di polizia municipale, donne ed uomini che sono sempre presenti con impegno e costanza sul nostro territorio, a tutela di tutta la nostra comunità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...