Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, cittadini aiutano Vigili del Fuoco a spegnere l'incendio in una corsa contro il tempo /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 agosto 2020 12:43:50
Sono in pieno fermento i soccorsi per spegnere le fiamme sviluppatesi stanotte in località Laurito, Punta di Varco, a Positano.
A dare manforte ai Vigili del Fuoco, gli operai della Comunità Montana e i volontari della Protezione Civile, al lavoro da stamani alle 5, i cittadini del posto, tra cui gli irriducibili Fabio Fusco, Giovanni Cuccaro e Gabriele Apuzzo (per tutti la tigre di Mompracem) che non si tirano mai indietro quando si tratta di tutela del territorio. Presenti anche i proprietari dei terreni, ad assicurarsi che le fiamme non si propagassero oltre.
Anche grazie al loro aiuto, l'incendio è stato circoscritto ed è stato evitato il peggio, ovvero che oltrepassasse il versante e arrivasse a Nocelle. A loro i titolari de Il Sirenuse hanno inviato bottiglie d'acqua per ristorarsi.
Naturalmente, la mancanza di vento ha contribuito non poco. Inoltre, è in azione un elicottero che raccoglie l'acqua in mare e la riversa in ingenti quantità sulla zona interessata.
Un grande gioco di squadra che dimostra l'amore dei positanesi per il proprio angolo di paradiso.
AGGIORNAMENTI
Alle 16 l'incendio è stato domato, grazie al decisivo intervento di 3 elicotteri regionali e della Protezione civile della Regione Campania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108118105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...