Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano conferma il riconoscimento "Spighe Verdi" anche per il 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 13:58:18
Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche.
A ottenere il prestigioso riconoscimento promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura, sono stati sette Comuni campani: Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano, Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli). Tra questi, sei conferme e una new entry, quella di Monteforte Cilento.
Il programma "Spighe Verdi", ispirato al modello internazionale della "Bandiera Blu", premia le amministrazioni locali che adottano politiche virtuose nella gestione del territorio, nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo rurale responsabile.
FEE Italia e Confagricoltura hanno infatti individuato un set di indicatori ambientali, agricoli e sociali, attraverso cui misurare e stimolare l'impegno dei Comuni verso una crescita rispettosa dell'ambiente e attenta alle comunità locali.
«Il numero e la qualità dei Comuni campani premiati dimostrano l'ottimo stato di salute del nostro territorio - afferma in una nota Confagricoltura Campania -. Le Spighe Verdi rappresentano un riconoscimento concreto all'impegno delle amministrazioni locali che investono in un futuro più verde e responsabile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10946107
Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...