Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: dal 1° maggio operativa la postazione di Primo Soccorso a Nocelle per rendere il Sentiero degli Dei più sicuro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 14:23:50
Dal 1° maggio, Positano ha attivato una nuova postazione di primo soccorso nella frazione di Nocelle e lungo il tratto del Sentiero degli Dei di competenza locale. Questo importante servizio mette a disposizione degli ospiti e dei residenti un punto di riferimento diretto per l'assistenza sanitaria in un percorso mozzafiato percorso ogni giorno da tantissime persone da tutto il mondo, spesso ignare delle difficoltà che si possono incontrare tra continui saliscendi e fondo sconnesso. Finanziata con fondi comunali, la postazione sarà gestita da operatori preparati che saranno in grado di intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
Per garantire la massima efficienza e tempestività degli interventi, il Comune di Positano ha messo a disposizione dell'ASL e della Croce Rossa i locali delle ex scuole, consentendo loro di operare in modo ottimale. Questa strategia permetterà di gestire molti interventi direttamente sul posto, evitando di sovraccaricare il servizio del 118 e le risorse dell'ambulanza per situazioni non urgenti.
L'iniziativa è il frutto di un accordo firmato il 16 aprile scorso tra l'ASL Salerno e il Comune di Positano, denominato "Spiagge sicure e Sentiero degli Dei in sicurezza". Il protocollo, siglato dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida, mira a garantire informazioni, incolumità, controllo e assistenza sanitaria di prossimità per i bagnanti della spiaggia di Positano e della costa, nonché per i visitatori del celebre Sentiero degli Dei.
Un'iniziativa che intende offrire una risposta rapida ed efficace alle emergenze e garantendo un ambiente più sicuro e accogliente per tutti coloro che visitano questa splendida località costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100510105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...