Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, ZTL, tariffe

Positano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI

Con Deliberazione della giunta comunale n. 37 del 21.03.2024, il Comune di Positano si dota di una nuova regolamentazione della ZONA A TRAFFICO LIMITATO, relativamente alla categoria autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti a servizio N.C.C., a TAXI e ad uso privato. Infatti, lo scorso febbraio, il Consiglio di Stato aveva disposto l'annullamento della delibera di G.C. n. 178 del 29.12.2016

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 13:07:55

Con Deliberazione della giunta comunale n. 37 del 21.03.2024, il Comune di Positano si dota di una nuova regolamentazione della ZONA A TRAFFICO LIMITATO, relativamente alla categoria autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti a servizio N.C.C., a TAXI e ad uso privato.

Infatti, lo scorso febbraio, il Consiglio di Stato aveva disposto l'annullamento della delibera di G.C. n. 178 del 29.12.2016 che stabiliva tariffe di accesso per "gli autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti a servizio N.C.C. intestati a soggetti non residenti e/o a società non aventi sede legale nel Comune di Positano", contro cui l'A.N.I.Tra.V. - Associazione Nazionale Imprese di Trasporto Viaggiatori, il Consorzio Private Cars & Drivers Services ed il Consorzio Noleggiatori Italiani avevano proposto ricorso dinanzi al T.A.R. Campania.

«Sotto lo specifico profilo della ragionevolezza - si leggeva nella sentenza - rispetto al duplice dichiarato obiettivo di decongestione del traffico e di riduzione dell'inquinamento, risulta irragionevole - e quindi non rispondente ai principi di proporzionalità adeguatezza e sussidiarietà - l'imposizione di un obbligo a una tipologia di operatori economici (NCC) qualora utilizzino veicoli (con più di cinque posti compreso il conducente, di qualunque dimensione e qualunque sia la motorizzazione e l'alimentazione) che non differiscono, quanto ad ingombro della sede stradale e quanto ad emissioni in atmosfera, dai veicoli impiegati per il servizio TAXI (oltreché per l'uso privato) che può indifferentemente utilizzare anche tale tipologia di veicoli, comunque non distinguibile né tecnicamente, né giuridicamente, da qualsiasi altro veicolo fino a cinque posti».

In virtù della decisione del Consiglio di Stato, dunque, non può essere adottata una differenziazione tra NCC e TAXI e altri veicoli per uso privato. Ma, si legge nella deliberazione di giunta, «persistendo le esigenze che hanno condotto all'adozione delle precedenti delibere di limitazione del traffico dei veicoli nel centro abitato, l'Amministrazione intende rinnovare senza soluzione di continuità la regolamentazione della Zona a Traffico Limitato [...] con il conseguente allineamento del relativo trattamento».

Pertanto, dal 15 aprile, lungo l'asse viario ricompreso nella ZTL (Via Pasitea - Piazza dei Mulini - Via C. Colombo), soggetto al senso unico di marcia, «tutti gli autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti sia al servizio NCC che TAXI e ad uso privato» potranno accedere a pagamento nel periodo dal 1° gennaio - 31 dicembre di ogni anno, con le seguenti tariffe: - Importo tariffa unica € 5,00; (un solo transito giornaliero) - Importo tariffa mensile € 100,00; - Importo tariffa semestrale € 500,00; - Importo tariffa annuale € 800,00.

Sono esclusi dal pagamento della tariffa i veicoli di polizia stradale, vigili del fuoco, servizi di soccorso; veicoli adibiti al trasposto di persone con limitata o impedita capacità motoria (provvisti di contrassegni speciali); veicoli adibiti al servizio pubblico di linea e scuolabus; veicoli dei residenti/domiciliati che necessitano di usufruire dei servizi esclusivamente in ZTL.

La deliberazione conferma, altresì, la facoltà del Comune «di disporre, durante l'arco temporale di attivazione della predetta Zona a Traffico Limitato, l'adozione di ulteriori provvedimenti restrittivi all'accesso, in particolare, di ciclomotori e motocicli, purché limitati a giorni e fasce orarie predeterminati, ove risulti che l'eccessivo afflusso di tali veicoli determini un aggravamento della situazione del traffico».

 

Precisazioni Modalità di pagamento:

- Il pagamento potrà avvenire unicamente tramite il sito www.ztlpositano.it, previa registrazione e validazione del Comando P.M.;

- In attuazione del D.Lgs. n. 179/2016, il sistema di pagamento elettronico utilizzato dal sito www.ztlpositano.it è PagoPA;

- L'applicativo Web sopra indicato di concerto con il sistema di pagamento elettronico PagoPA rilascerà apposita ricevuta di pagamento che dovrà essere mostrata, a richiesta degli Agenti in servizio di Polizia Stradale, inquadrati dall'art. 12 C.d.S.;

  1. a) Il pagamento di un pass autorizza un solo accesso;
  2. b) Il pagamento potrà essere effettuato entro 72 ore dopo l'ingresso nella Z.T.L.;
  3. c) Al momento del pagamento, tramite il portale ztlpositano.it , occorrerà indicare data e ora di accesso;
  4. d) Il mancato transito per cause non imputabili all'Amministrazione Comunale non darà diritto ad alcun rimborso.

I trasgressori saranno puniti a norma del C.D.S. Il pagamento del pass non autorizza la sosta e la fermata lungo il percorso insistente nella Z.T.L., eventuali comportamenti contrari a quanto disposto saranno sanzionati a norma del D. Lgs. n. 285/1992 e ss.mm.ii.

 

Leggi anche:

Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Positano<br />&copy; Massimiliano D'Uva Positano © Massimiliano D'Uva

rank: 103550105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno