Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, dall'11 novembre lavori di ammodernamento e restyling su Via Pasitea
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 17:07:45
A partire dal giorno 11 novembre, a Positano, via Pasitea, nel tratto che si estende da Piazza dei Mulini fino al Parco Cascone, sarà interessata da importanti lavori di ammodernamento e restyling.
L'intervento, parte di un progetto pluriennale che negli scorsi anni ha interessato altri lotti, comprende il rifacimento completo dei sotto servizi: dalla rete idrica e fognaria fino alla realizzazione della rete di acque bianche nei punti in cui questa risulta mancante.
Tra gli aggiornamenti previsti, figurano anche la sostituzione e l'ammodernamento dei cavi della pubblica illuminazione, l'estensione della linea in fibra ottica e l'ampliamento della rete di distribuzione del gas metano. Al termine dei lavori sui sottoservizi, il manto stradale sarà ripristinato con l'utilizzo della tecnica dell'asfalto stampato, e verranno riparati e sistemati muretti e parapetti lungo il percorso.
Per consentire l'apertura del cantiere in totale sicurezza, il tratto interessato sarà soggetto a modifiche nella viabilità, con l'introduzione del doppio senso di circolazione e il divieto di sosta lungo tutta la via interna del paese. Le autorità locali fanno appello alla collaborazione dei cittadini, chiedendo attenzione e rispetto delle indicazioni per garantire una viabilità ordinata e sicura.
Durante le festività natalizie, i lavori saranno temporaneamente sospesi per poi riprendere regolarmente a gennaio. A breve, il comando municipale emetterà un'ordinanza dettagliata, con ulteriori informazioni e aggiornamenti per la cittadinanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103525103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...