Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano dedica a Carlo Attanasio la strada di accesso al suo amato campo da calcio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 15:54:11
L'Amministrazione Comunale, nell'ottica di assegnare alle strade di Positano delle denominazioni strettamente legate a figure che hanno, a vario titolo, dato un contributo alla città, ha deciso di rendere memoria alla persona di Carlo Attanasio, intitolandogli il tratto stradale di accesso al campo sportivo di Montepertuso "Vittorio De Sica", dato l'impegno profuso da Carlo a favore della scuola calcio per i ragazzi e per la stessa squadra del San Vito Positano.
Per molti anni Carlo Attanasio, con costante impegno, ha fatto sì che il nostro paese avesse una squadra di calcio che ha visto impegnati nelle attività sportive molti giovani positanesi, ha sostenuto con forza ed amore tante iniziative a favore della comunità e per questo, dopo più di quindici anni dalla sua improvvisa e dolorosa scomparsa, tutta la comunità positanese conserva di lui un ricordo di grande stima ed affetto.
La cerimonia di intitolazione è prevista per venerdì 29 novembre alle ore 18.30 a Montepertuso, lungo la strada di accesso al campo sportivo, dopo la benedizione da parte del Parroco Don Raffaele Celentano, alla presenza dei familiari, sarà scoperta una targa commemorativa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105115109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...