Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, ecco le tariffe per il vettore meccanico che collega il parcheggio al cimitero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 11:20:25
Il 29 maggio 2024 a Positano è stato inaugurato il parcheggio "Liparlati", un'opera realizzata attraverso lo strumento della finanza di progetto, con l'investimento della Gemar Spa.
La nuova struttura, situata in via G. Marconi, offre 120 posti auto e comprende anche due vettori meccanici scavati nella roccia, che collegano direttamente la strada al cimitero, facilitando così l'accesso in una zona altrimenti difficile da raggiungere. Inoltre, la struttura ospita un'area interna di ricovero per gli utenti dei bus, dotata di servizi igienici attrezzati anche per persone con disabilità.
A pochi mesi dall'apertura, il Comune di Positano ha comunicato l'entrata in vigore, a partire dal 4 settembre, del nuovo regolamento per l'uso del vettore meccanico che collega il parcheggio al cimitero. Il regolamento prevede tariffe differenziate per residenti e non residenti, con un costo di €1,00 a transito per i residenti e €3,00 per i non residenti. Per quanto riguarda il trasporto delle merci: €25,00 per carrello di merci generiche e €45,00 per carrello di merci edili.
Il regolamento introduce anche la possibilità per i residenti del rione Liparlati, così come per gli over 70 di Positano, di sottoscrivere abbonamenti mensili al costo di €10,00, consentendo un numero illimitato di transiti. Inoltre, il Comune ha previsto esenzioni per il trasporto dei feretri, il personale sanitario in emergenza, persone con gravi disabilità motorie e bambini sotto i 13 anni se accompagnati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103416102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...