Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, fedeli in festa per il ritorno della processione di Sant'Antonio [FOTO]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 15:46:16
Dopo lo stop forzato dei cortei durante i due anni di emergenza Covid, a Positano, ma anche in tutta la Costiera Amalfitana, è tornata la processione di Sant'Antonio da Padova.
A Montepertuso, i fedeli hanno assistito alla messa solenne in onore del Santo, per poi ricevere, dopo aver dato un'offerta a piacere, il "Pane di Sant'Antonio". Non tutti conoscono l'origine di questa tradizione, che nasce da uno dei tanti miracoli di quello che viene definito il Santo dei miracoli.
Secondo la tradizione, i genitori chiedevano protezione per i bambini ed in cambio offrivano tanto pane quanto era il peso dei bambini. In seguito la tradizione è stata un po' modificata, anche se il senso dell'offerta è rimasto lo stesso. Si offriva pane per ringraziare il santo di una grazia ricevuta. Oppure si offrivano anche altri beni ai più bisognosi, come la legna o i vestiti. Ma il pane di Sant'Antonio ha mantenuto un significato simbolico, in ricordo del miracolo del santo che riportò in vita un bimbo, Tommasino, morto annegato. La madre, in segno di riconoscenza, donò tanto pane per i poveri quanto era il peso del bambino.
Al termine della messa immancabile il momento musicale con la banda e i fuochi pirotecnici che hanno posto fine ai festeggiamenti.
Leggi anche:
FOTO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10238100
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...