Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, fermata bus per Sorrento spostata per migliorare circolazione e gestione della viabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 16:33:25
Con l'apertura del parcheggio a Liparlati, oltre all'importantissimo vettore meccanico per il cimitero, ci saranno anche alcuni servizi annessi di vitale importanza per i cittadini e gli ospiti di Positano.
La fermata del bus di linea in direzione Sorrento, in accordo con la Sita Sud, è stata spostata nelle immediate vicinanze dell'ingresso del garage, al fine di decongestionare il bivio "Sponda": in questo modo si potrà garantire una migliore circolazione e gestione della viabilità.
Gli utenti e gli ospiti potranno attendere il bus in uno spazio più ampio e con un area interna di ricovero a loro dedicata.
Inoltre, appena all'interno del parcheggio sono stati realizzati dei nuovi servizi igienici, di facile accesso ed attrezzati anche per i diversamente abili; nuovi bagni pubblici a servizio della zona Sponda- Liparlati, con una risposta concreta a quella che era una necessità oggi soddisfatta.
"Nei prossimi giorni - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - sarà comunicata la data di inaugurazione di questa grande opera che si può definire senza dubbio un ‘opera di civiltà'.
Il nostro impegno continuerà anche per il futuro, per poter garantire sempre maggiori servizi, efficienti ed all'avanguardia per cittadini ed ospiti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 103411100
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...