Ultimo aggiornamento 58 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano festeggia la Santa Patrona, 14 agosto l'alzata del Quadro e a Ferragosto Messa Solenne

Territorio e Ambiente

Positano, fede, festa patronale, Santa Maria Assunta, costiera amalfitana

Positano festeggia la Santa Patrona, 14 agosto l'alzata del Quadro e a Ferragosto Messa Solenne

Il giorno della Vigilia, 14 agosto, si ricorda l’apparizione in cielo di “una Donna vestita di sole, ammantata di luce” con l’Alzata del Quadro. Il 15 agosto, giorno dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, si terranno diverse Sante Messe in Parrocchia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 17:15:12

Sono iniziati ieri, a Positano, i solenni festeggiamenti per l'Assunzione della Beata Vergine Maria. Quest'anno la festa della Patrona, a causa delle disposizioni sanitarie anti-coronavirus, sarà celebrata solo per quanto riguarda il programma religioso.

Ieri, 5 agosto, l'inizio del Novenario con l'esposizione della venerata Statua di Santa Maria Assunta e l'insediamento del Reverendo Sac. Danilo Mansi, nuovo Parroco.

Da oggi, 6 agosto, al 12 agosto: Novenario e pellegrinaggi di ringraziamento alla Madonna (ore 6 Rosario, Coroncina e Santa Messa; ore 19,30 Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa animata dalle Zone Pastorali; ore 9,30 - 21 Esposizione e Adorazione Eucaristica nella Chiesa Santa Maria del Rosario, piazza dei Mulini). I sacerdoti sono a disposizione per le Confessioni

Il 10 agosto, alle 8, ci sarà il Rosario e la Santa Messa al Cimitero. Il 13 agosto la Conclusione del Novenario (ore 19,30 Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa, "Te Deum" di ringraziamento; ore 21,30NOTTE SANTA in onore della Madonna con Adorazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta; ore 23 Tradizionale «‘e ddenocchie p' terr'»).

Il giorno della Vigilia, 14 agosto, si ricorda l'apparizione in cielo di "una Donna vestita di sole, ammantata di luce" con l'Alzata del Quadro (ore 7,00 Rosario e Santa Messa; ore 9,30 Solenne concelebrazione presieduta da S.E. Mons. José Octavio Ruiz Arenas, segretario del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione).

Il 15 agosto, giorno dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, si terranno diverse Sante Messe in Parrocchia (ore 6,00 - 7,00 - 8,00 - 11,00 - 12,15). Alle 9,30 la Solenne Celebrazione, poi alle 17,30 "Cento Croci, Cento Ave Maria" e alle 19,30 Canto del Rosario e Santa Messa.

Dal 16 agosto avrà inizio il settenario di ringraziamento, con Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa (inizio alle ore 19,30).

Infine, il 22 agosto "Se ne trase a' Maronna". Alle 19,30 Canto del Rosario, coroncina, S. Messa solenne di ringraziamento, deposizione della venerata statua della Madonna nella Cappella Stellata e discesa del Quadro.

"Grandi cose di Te si cantano, o Maria: oggi sei stata assunta sopra i cori degli Angeli e trionfi con Cristo in eterno".

Le offerte raccolte saranno devolute per l'acquisto di un ECG da Sforzo su Cicloergometro. Le funzioni saranno trasmesse su Facebook alla pagina: Parrocchia Santa Maria Assunta Positano.

 

(Foto: Massimo Capodanno e Fabio Fusco)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105116102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...