Ultimo aggiornamento 9 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, il dottor Rascato ringrazia il Sindaco Guida: «State facendo ciò che è nelle vostre possibilità – e spesso anche oltre»

Territorio e Ambiente

Lettera aperta del dott. Mario Rascato al primo cittadino

Positano, il dottor Rascato ringrazia il Sindaco Guida: «State facendo ciò che è nelle vostre possibilità – e spesso anche oltre»

Il medico di medicina generale Mario Rascato esprime profonda ammirazione per la dedizione del primo cittadino nella gestione delle criticità locali, soprattutto in ambito sanitario. Un invito alla comunità a riconoscere l’impegno silenzioso e concreto di chi lavora per il bene comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:41:17

In un contesto territoriale complesso come quello di Positano, caratterizzato da fragilità strutturali e difficoltà operative, l'attività amministrativa locale richiede equilibrio, competenza e capacità di mediazione. In questo scenario si inserisce il messaggio del dott. Mario Rascato, medico di medicina generale, che ha inteso esprimere pubblicamente un riconoscimento per l'impegno quotidiano del Sindaco Giuseppe Guida. Un messaggio di stima autentica, che nasce dall'esperienza quotidiana di chi vive sul territorio e conosce da vicino le sue difficoltà. Una riflessione sincera sul valore dell'impegno amministrativo, soprattutto quando questo si misura con i limiti della burocrazia e con le fragilità di un contesto tanto bello quanto complesso. Di seguito il testo integrale.

Un pensiero sentito al Sindaco di Positano, Dr. Giuseppe Guida Desidero esprimere la mia più sincera e profonda ammirazione per la competenza, la dedizione e l'equilibrio con cui affronti quotidianamente le complesse problematiche del nostro territorio. In un contesto tanto articolato e delicato come quello di Positano, la tua capacità di mantenere una visione lucida e inclusiva, conciliando esigenze differenti e talvolta contrastanti, rappresenta un raro esempio di buona amministrazione, ispirata da senso civico e profondo rispetto per la comunità. Chi guida una realtà come la nostra - splendida ma fragile - si trova spesso a dover affrontare non solo i problemi concreti della popolazione, ma anche le pretese irrealistiche di chi, da lontano o in cattiva fede, osserva senza capire. Purtroppo non mancano coloro che, invece di collaborare con spirito costruttivo, scelgono di attaccare, denigrare e screditare. Lo fanno senza cognizione, spesso spinti da invidia o interessi personali, ignorando quanto sia difficile anche solo ottenere risultati minimi in un sistema appesantito da vincoli, carenze e burocrazia. Mi soffermo in particolare sul settore sanitario, il mio ambito da sempre. Alcuni pensano che basti uno schiocco di dita per risolvere la cronica mancanza di medici, attivare servizi, garantire assistenza a tutti, immediatamente. Ma chi conosce la realtà sa bene che così non è. La tua figura, Sindaco, viene a volte additata da chi pretende soluzioni immediate a problemi complessi, come se fossi tu - e solo tu - a dover supplire a carenze di sistema che riguardano ben altri livelli istituzionali. Eppure, proprio grazie alla tua tenacia e al tuo impegno concreto, in questi anni sono stati salvaguardati presidi, spazi, servizi fondamentali per i cittadini. Ogni volta che un medico va via, sostituirlo è una sfida enorme: tra vincoli normativi, mancanza di professionisti disponibili, logistica difficile. Chi ti critica dovrebbe almeno conoscere la realtà, invece di usare parole che sanno solo ferire, senza proporre nulla. A chi critica per partito preso, per interesse, o per puro gusto della polemica, va detto con chiarezza: il Sindaco Guida sta facendo, con coraggio e competenza, ciò che è nelle sue possibilità - e spesso anche oltre. Chi mortifica l'impegno altrui non costruisce nulla. Il nostro compito, invece, è andare avanti. Con i fatti. Con la presenza. Con il lavoro quotidiano, silenzioso ma reale, al fianco dei cittadini. Caro Sindaco, ciò che hai già fatto è molto, e chi guarda con onestà lo sa bene. Continua su questa strada: la parte sana e responsabile della comunità è con te.

Con profonda stima e gratitudine,

Dr. Mario Rascato Medico di Medicina Generale - Positano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103518103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...

Territorio e Ambiente

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...

Territorio e Ambiente

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...

Territorio e Ambiente

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...