Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, il messaggio di Ferragosto del Sindaco De Lucia: “Più controlli ma fate la vostra parte”
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 10:18:10
Cari concittadini
Ci apprestiamo al ferragosto, periodo che coincide con le ferie e le vacanze, il nostro paese è tornato ad essere meta di tanti turisti, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia, il virus non è sparito e circola ancora fra noi!
Vi chiedo quindi, anche in questi giorni di festa e con le alte temperature del periodo, un ultimo sforzo, per far si di non vanificare tutti i sacrifici fatti in questi mesi.
Invito perciò i cittadini e gli ospiti ad indossare la mascherina anche all'esterno nelle zone affollate, a rispettare le norme del distanziamento sociale ed indossare sempre la mascherina nei luoghi chiusi, lavarsi spesso le mani è sempre buona norma.
L'Amministrazione Comunale ha messo in campo una squadra di dieci guardie ambientali, coordinate dall'assessore Guarracino, che nel fine settimana saranno posizionate nelle zone nevralgiche di Positano ed avranno il compito di invitare i nostri ospiti e cittadini a indossare la mascherina e, nel caso non l'avessero con se, ne sarà consegnata loro una.
Voglio inoltre ricordare che questo ferragosto si terranno solo le funzioni religiose, che saranno svolte in totale sicurezza; non ci sarà il consueto spettacolo pirotecnico di mezzanotte e la festa in spiaggia.
Concludo augurando a tutti Voi un prospero e sereno ferragosto!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10437106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...