Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, il messaggio di Ferragosto del Sindaco De Lucia: “Più controlli ma fate la vostra parte”
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 10:18:10
Cari concittadini
Ci apprestiamo al ferragosto, periodo che coincide con le ferie e le vacanze, il nostro paese è tornato ad essere meta di tanti turisti, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia, il virus non è sparito e circola ancora fra noi!
Vi chiedo quindi, anche in questi giorni di festa e con le alte temperature del periodo, un ultimo sforzo, per far si di non vanificare tutti i sacrifici fatti in questi mesi.
Invito perciò i cittadini e gli ospiti ad indossare la mascherina anche all'esterno nelle zone affollate, a rispettare le norme del distanziamento sociale ed indossare sempre la mascherina nei luoghi chiusi, lavarsi spesso le mani è sempre buona norma.
L'Amministrazione Comunale ha messo in campo una squadra di dieci guardie ambientali, coordinate dall'assessore Guarracino, che nel fine settimana saranno posizionate nelle zone nevralgiche di Positano ed avranno il compito di invitare i nostri ospiti e cittadini a indossare la mascherina e, nel caso non l'avessero con se, ne sarà consegnata loro una.
Voglio inoltre ricordare che questo ferragosto si terranno solo le funzioni religiose, che saranno svolte in totale sicurezza; non ci sarà il consueto spettacolo pirotecnico di mezzanotte e la festa in spiaggia.
Concludo augurando a tutti Voi un prospero e sereno ferragosto!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10327100
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...