Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: iniziati i lavori per il parcheggio a Liparlati, i cittadini lamentano mancanza di informazione
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2019 17:18:56
Risale al gennaio 2018 l'annuncio, a Positano, della realizzazione di un ascensore per il cimitero di Liparlati e, nelle vicinanze, di un parcheggio da 120 posti, un vero e proprio toccasana per i residenti.
A quasi due anni dall'approvazione dei lavori da parte della Soprintendenza, un cittadino che abita nei pressi della zona interessata dai lavori ha sollevato un quesito, nel gruppo Facebook "Problematiche Positano", che ha riscosso molteplici commenti.
«Da quello che noto - ha scritto - sono ormai quasi all'inizio i lavori per i parcheggi a Liparlati. Mi sbaglio? Come mai nessuno ne parla? Neanche un articolo?». Qualcuno ha risposto che sono stati già «venduti tutti da due anni e nessuno sapeva niente... Gira e rigira li hanno comprati sempre gli stessi».
"Gli stessi" sarebbero alcune strutture alberghiere di lusso presenti nella "città verticale"; cosa che, se fosse vera, non andrebbe in favore dei residenti, ma solo dei turisti. Un altro utente, invece, scrive: «I lavori dovevano cominciare prima di Pasqua e poi sono stati posticipati ad inizio novembre; per "l'acquisto" del parcheggio si sapeva già da un po' e si sapevano anche i prezzi delle varie metrature».
Qualcun altro evidenzia che per poter eseguire i lavori «hanno tolto altri 15 posti auto ai residenti!». E un altro utente gli dà manforte: «Sempre più difficile trovare posto per l'auto sulla statale... e siamo a novembre!».
Una situazione di cui, con ogni probabilità, si saprà di più a breve.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104421104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...