Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano invasa dagli incivili, bagnanti staccano cartelli di divieto pur di accedere alla spiaggia interdetta /FOTO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 17:25:38
Continua l'invasione di incivili nel tratto di spiaggia adiacente al molo di Positano, dove c'è da sempre un divieto di balneazione, atto a garantire la sicurezza dei bagnanti, in vista del traffico marittimo.
Anche oggi, nonostante nelle scorse settimane il sindaco Michele De Lucia abbia provveduto a disporne l'interdizione, la zona è popolata da bagnanti disubbidienti.
E non è finita qui. Un cartello divieto di balneazione con ombrelloni, ovvero divieto di stazionamento, è stato divelto pur di potersi stendere e posizionare il proprio giaciglio da cui godersi il sole.
A fare l'amara scoperta Salvatore Lucibello, concessionario del molo di imbarco e sbarco, che ha condiviso sui social un post di sdegno: «C'è poco da dire, purtroppo le persone che frequentano Positano ultimamente sono di una bassezza unica, il cartello che noi abbiamo nella nostra concessione adesso si trova per la stradina del palazzo... In più avevo in una barchetta dei giochini gonfiabili di mia figlia: li ho trovati tutti tagliati. Può passare per una bravata quella del cartello, ma per rompere dei giochini di un bimbo bisogna essere gente cattiva».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 103113109
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...