Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano invasa dagli incivili, bagnanti staccano cartelli di divieto pur di accedere alla spiaggia interdetta /FOTO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 17:25:38
Continua l'invasione di incivili nel tratto di spiaggia adiacente al molo di Positano, dove c'è da sempre un divieto di balneazione, atto a garantire la sicurezza dei bagnanti, in vista del traffico marittimo.
Anche oggi, nonostante nelle scorse settimane il sindaco Michele De Lucia abbia provveduto a disporne l'interdizione, la zona è popolata da bagnanti disubbidienti.
E non è finita qui. Un cartello divieto di balneazione con ombrelloni, ovvero divieto di stazionamento, è stato divelto pur di potersi stendere e posizionare il proprio giaciglio da cui godersi il sole.
A fare l'amara scoperta Salvatore Lucibello, concessionario del molo di imbarco e sbarco, che ha condiviso sui social un post di sdegno: «C'è poco da dire, purtroppo le persone che frequentano Positano ultimamente sono di una bassezza unica, il cartello che noi abbiamo nella nostra concessione adesso si trova per la stradina del palazzo... In più avevo in una barchetta dei giochini gonfiabili di mia figlia: li ho trovati tutti tagliati. Può passare per una bravata quella del cartello, ma per rompere dei giochini di un bimbo bisogna essere gente cattiva».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100513105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...