Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, istituita area pedonale “Salita Santa Croce”: sarà monitorata h24
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 13:18:46
Con deliberazione di giunta comunale n. 200 del 23 dicembre 2023, a Positano si istituisce l'area pedonale "Salita Santa Croce", che interessa anche via Liparlati, per limitare la crescente congestione della circolazione e garantire maggiore sicurezza.
Il disciplinare stabilisce che l'accesso è riservato a tutti i veicoli provvisti di contrassegno residenti, quelli adibiti al carico e scarico (residenti e non residenti, solo nelle fasce orarie 9-12 e 15-18), quelli dei proprietari o degli utilizzatori dei parcheggi ubicati in via Santa Croce, quelli delle Forze dell'Ordine, del Soccorso, del servizio funebre, i veicoli di medici in visita domiciliare avente carattere d'urgenza, i veicoli preventivamente autorizzati dal Comando Polizia Locale a svolgere attività propedeutiche a manifestazioni/lavori comunali, quelli adibiti al trasporto di persone disabili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, munite di apposito contrassegno.
L'ingresso e l'uscita nell'Area Pedonale saranno monitorati - H/24 - attraverso un sistema di videosorveglianza omologato in dotazione al Comando di Polizia Municipale.
A commentare la vicenda è il gruppo di minoranza "Su per Positano", che racconta: «Ricordate la delibera vuota? Finalmente oggi è stata pubblicata. Con essa è istituita l'area pedonale "Salita Santa Croce" e regolamentato l'accesso ai veicoli autorizzati. Ricapitolando, tra le determine dell'ufficio dell'area vigilanza, notiamo l'impegno di 13.500€ per l'acquisto di un sistema di controllo automatizzato degli accessi all'area pedonale "Salita Santa Croce". Nel testo della determina si fa riferimento ad una delibera mai pubblicata all'albo. L'area pedonale esiste o non esiste? Facciamo richiesta di copia della delibera e ci viene trasmesso un documento incompleto e privo di testo. Tanta era l'urgenza della spesa che non si era definito il funzionamento dell'accesso. A distanza di 10 giorni, ecco, finalmente apparire la delibera completa».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105611103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...