Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, la lettera del Sindaco agli studenti: «Ciò che oggi imparate a scuola, vi servirà per affrontare il futuro»
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 settembre 2020 15:28:20
Quest'anno, prima di ricominciare la scuola dopo le vacanze estive, ogni studente di Positano ha ricevuto una lettera a casa. A scriverla il sindaco neo-eletto Giuseppe Guida, che ha voluto incoraggiare i ragazzi per questo nuovo percorso, nonostante tutte le norme anti-Covid da rispettare, e rasserenarli su un inizio in tutta sicurezza. Di seguito il testo integrale.
Cari ragazzi,
quest'anno la scuola è iniziata con un po' di ritardo, ma è stato così solo per garantirvi di intraprendere l'anno scolastico in tutta sicurezza, per voi e per le vostre famiglie.
L'amministrazione comunale, insieme alla scuola, ha messo in campo un protocollo di sicurezza che vi tutelerà e consentirà di ritornare tra i banchi in tutta serenità.
Il filosofo tedesco Gadamer diceva: "La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande".
Ecco perché è importante il dialogo, lo scambio di opinioni, il confronto faccia a faccia, tutte cose che solo la scuola è in grado di offrirvi. Ognuno di voi possiede capacità uniche e ha qualcosa da offrire all'altro.
Ciò che oggi imparate a scuola, domani sarà decisivo per le sfide che vi riserverà il futuro.
Per questo, vi auguro di non placare mai la vostra sete di conoscenza, nemmeno quest'epidemia dovrà fermare la vostra voglia di scoprire ed imparare, non fatevela mai spegnere da nessuno!
Buon anno scolastico a tutti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10379106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...