Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, le "Favole in memoria di una quarantena" di Giuseppe Rispoli presentate al Pasitea
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 12:21:34
Aveva intrattenuto i suoi amici su Facebook, durante il lockdown, con le sue favole. Stiamo parlando dell'attore positanese Giuseppe Rispoli, che ha raccolto in un libro tutti quei racconti in dialetto napoletano. "Favolemia" è stato presentato ieri, 14 giugno, all'Hotel Pasitea di Positano, dove tanti concittadini hanno accolto con cordialità un emozionato autore.
Nella raccolta, il cui sottotitolo è Favole in memoria di una quarantena, ogni storia è introdotta con l'incipit "Tanta tiempe fa, int' 'a nu paese vasate d' 'o sole e d' 'o mare...", un riferimento velato a Positano, come spiega lo stesso Peppe nella prefazione al libro, dedicato ai genitori Pipona e Umberto.
«Favolemia è un libro di favole nato in una quarantena forzata in casa. Alla parola favole ho aggiunto il suffisso -mia da pandemia, l'epidemia da coronavirus covid-19 che ha investito il mondo. Dapprima pubblicate sulla mia pagina Facebook attraverso un video in prima persona e poi, su richiesta di molti, riportate in un libro. Sono trenta favole raccontate in napoletano-positanese e ambientate nel mio paese d'origine, Positano, dove i suoi abitanti si trovano ad interagire con personaggi immaginari, animali che parlano e cose che prendono vita. E' un paese di tanto tempo fa, baciato dal sole e dal mare...», ha detto Rispoli.
«Sono favole semplici dove traspaiono tutti i miei ricordi e le mie emozioni vissute a Positano. Quest'ultime sono arrivate al cuore di molti e ne sono lusingato... Grazie a tutti e soprattutto al nostro paese vasato d‘'o sole e d''o mare...».
(Foto: Giuseppe Di Martino)
Leggi anche:
Giuseppe Rispoli incanta i social con le sue favole quotidiane /VIDEO
Fonte: Positano Notizie
rank: 109010109
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...