Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano piange la scomparsa di Giovanni Russo, lo scultore con la passione per la scrittura
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 marzo 2020 14:52:40
Il mese scorso, in occasione del giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, era stato presentato il suo volume "Tutto Qui"; oggi la triste notizia.
Lo scultore positanese Giovanni Russo, classe 1933, è volato in cielo, lasciando attoniti i suoi familiari e chi lo conosceva.
Domani, 3 marzo, i funerali con il corteo funebre dalla casa dell'estinto in Via Pasitea 132 alla Chiesa Madre, dove sarà celebrato il rito (ore 10,30).
«Uniti, fino all'ultimo respiro. Uniti, come ci hai insegnato. Uniti, per sempre. Nella gioia, nel dolore e fino all'ultimo saluto. Che è solo un arrivederci. Ciao papà, idolo di una bambina che hai reso forte più di un uomo», ha scritto la figlia.
(Foto: Max Capodanno)
Fonte: Positano Notizie
rank: 106219108
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...