Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: polemiche sui 10 euro di accesso alle spiagge libere. De Lucia: «Rispetto solo le norme»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 10:12:05
L'accesso dietro pagamento di 10 euro alla spiaggia libera di Positano ha scatenato l'ira degli utenti Facebook, fino a scomodare anche il movimento politico "Potere al Popolo!", che nei giorni scorsi ha dichiarato: «Anche qui le direttive governative sono il pretesto per una selezione all'ingresso con un preciso costo economico, come se non bastasse già il prezzo di un parcheggio e di servizi da queste parti non proprio accessibile».
Il chiarimento dell'amministrazione arriva sulle pagine di "L'Ora di Cronache" in edicola oggi, 25 giugno. Alla giornalista Oriana Giraulo, il sindaco Michele De Lucia ha detto di aver semplicemente esteso a tutte le spiagge libere una gestione già consolidata da ben 11 anni del Lido Positano per ragioni di sicurezza.
«Questo modello risale a tanti anni fa - afferma De Lucia - su 100 sedie che venivano riservate ai residenti, in maniera del tutto gratuita, il 20% di queste, qualora non fosse occupato da loro, poteva essere - occupato da persone non residenti pagando una somma irrisoria di 10 euro. Questi soldi, non servono per mettere l'asciugamano a terra o per la discesa in spiaggia, ma è un piccolo contributo che viene richiesto per usufruire di tutti i servizi annessi come ombrellone, sedia, lettino e bagni. L'unica differenza sostanziale è che quest'anno e questo modello di gestione è stato esteso a tutte le a spiagge libere e non solo a quella del Lido Positano».
«Un'esigenza - spiega il Sindaco - dettata dalle restrizioni per ridurre il contagio da Coronavirus. Non è pensabile far rispettare le distanze sulle spiagge non gestite e non attrezzate. Specialmente quando il numero di turisti e residenti è notevole. Il Covid ci ha imposto questa scelta, perché le spiagge libere non possono essere controllate in altro modo. L'unico modo per distanziare è controllare e mettere le sedie fisse come suggerisce il protocollo».
Leggi anche:
Spiagge libere, a Positano attrezzate da concessionari e gratuite per i residenti
Fonte: Positano Notizie
rank: 107514103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...