Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, prorogati termini per contributo una tantum destinato a lavoratori stagionali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 09:25:40
Nell'ambito dell'iniziativa "Positano Solidale", il Comune guidato da Michele De Lucia aveva istituito, con delibera di Giunta Comunale n. 49 del 6 luglio scorso, un contributo "una tantum" mensile, per i mesi di luglio, agosto e settembre 2020, di € 300,00, aumentabili di € 50,00 per ogni figlio a carico di età inferiore a 10 anni, in favore di lavoratori stagionali ad oggi disoccupati. Il bando per partecipare scadeva il 22 luglio.
Per questo, la giunta comunale ha approvato un provvedimento che consente la riapertura dei termini per i contributi ai lavoratori stagionali. La nuova scadenza è fissata al 12 agosto alle ore 12.00.
Possono partecipare coloro che:
- sono residenti e domiciliati nel Comune di Positano alla data dell'8.3.2020;
- che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro dipendente stagionale o a tempo determinato nel periodo compreso tra il 1° settembre 2019 e il 17.03.2020 data di entrata in vigore del D.L. n. 18/2020;
- che ad oggi risultano disoccupati;
- che non sono titolari di pensioni, di reddito di cittadinanza e/o emergenza.
«L'amministrazione comunale vuole essere sempre più vicina alle famiglie e a tutti i cittadini di Positano. Perciò vogliamo consentire ai cittadini che non sono riusciti a presentare la domanda di poter avere il contributo anche per il mese di luglio», ha detto il Primo Cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10486103
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...