Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano riconferma la Bandiera Blu, riconoscimento anche per 4 comuni della Penisola Sorrentina

Territorio e Ambiente

Positano, Bandiera Blu, Massa Lubrense, Sorrento, Vico Equense, Piano di Sorrento

Positano riconferma la Bandiera Blu, riconoscimento anche per 4 comuni della Penisola Sorrentina

Premiati dalla FEE i comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Vico Equense e Piano di Sorrento. Anche quest'anno potranno esporre il vessillo che indica una buona qualità del mare e dei servizi sulle spiagge.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 maggio 2024 12:10:18

Cinque comuni dell'AMP Punta Campanella confermano, ancora una volta, la Bandiera Blu. La cerimonia si è svolta questa mattina a Roma. Per poter ottenere il prestigioso vessillo conferito dalla FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale), i comuni hanno dovuto preparare una documentazione specifica riguardante la qualità delle acque ( attestata dall'Arpac), la gestione dei rifiuti, le attività di educazione ambientale e altri aspetti rilevanti.

La presenza di un'Area Marina Protetta e le diverse attività condotte insieme ai comuni sono molto importanti nell'assegnazione dei punteggi che hanno portato a questo risultato.

"Una conferma che ci aspettavamo e sulla quale non avevamo dubbi- commenta Lucio Cacace, Presidente dell'Amp Punta Campanella- Del resto, già in primavera, alcune riviste e organizzazioni internazionali avevano riconosciuto il grande valore di due siti della nostra Area Marina Protetta: la Baia di Ieranto, inserita tra le 100 spiagge più belle al mondo e prima in Italia nella Guida Lonely Planet, e Marina del Cantone, riconosciuta tra le spiagge più Blue d'Europa dall'agenzia internazionale Cv Villas. La qualità del nostro mare va assolutamente tutelata e, laddove possibile, ulteriormente migliorata".

Per Massa Lubrense, che potrà esporre la bandiera blu in 4 spiagge ( Marina del Cantone, Recommone, Baia delle Sirene e Puolo) si tratta del diciassettesimo riconoscimento consecutivo, cosi come per Positano. Premiazioni più recenti ( 7 e 5 anni consecutivi) invece per i comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense. Le bandiere blu danno valore al lavoro svolto dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in questi anni per proteggere il mare, attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione, educazione e informazione ambientale per la qualità delle acque e per la pulizia delle spiagge.

"Un ottimo risultato per il tutto il comprensorio della costiera sorrentina che rientra nell'Amp di Punta Campanella- dichiara il Direttore dell'Area Marina Protetta, Lucio De Maio- Un risultato che va mantenuto e anche migliorato, restando sempre vigili e attenti a tutte le possibili fonti di inquinamento, eliminando eventuali problemi con tempestività. La qualità del nostro mare deve essere una priorità assoluta, da tutelare con l'impegno e il contributo di tutti: istituzioni, operatori economici e cittadini".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Positano Positano

rank: 101812103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...